|
![]() |
|
![]() |
Maria Siciliano Insalata
Collana: Obliqui (58)
“Ci sono due cose che ripugnano fortemente alla poesia di Maria Siciliano Insalata: la rimozione del biografico attraverso la forma e la corrispondenza simbolica tra testo e senso. Infatti la sua poesia non è la trascrizione di appaganti corrispondenze, né un diario ... |
|
![]() |
Greco, che farne?
Collana: Obliqui (57)
Greco, che farne oggi? Quale il destino degli studi umanistici e più in generale del Liceo Classico? Sono domande attuali che riguardano il futuro del più prestigioso corso di studi superiori del nostro sistema scolastico, che ha formato per più di un secolo le menti ... |
|
![]() |
Comunicare in camice bianco
Collana: Obliqui (56) Questo “breve viaggio” offre un punto di vista sul tema della comunicazione medico-paziente, frutto dell’esperienza sul campo dell’autore. Vi sono riportati spunti, pensieri, dubbi, emozioni, riflessioni che l’esperienza diretta ha sollecitato e sedimentato nella sua mente sull’argomento. ... |
|
![]() |
Pablo
Collana: Obliqui (55)
Erano le 7 di mattina e come ogni giorno preparavo la colazione. Talvolta, verso quell’ora, guardavo oltre la finestra della cucina che dava sulla stanza di mio fratello Pablo. |
|
![]() |
La vita truffata
Collana: Obliqui (54)
Né caldo né gelo rimasero in cielo. Il proverbio vuole dire che per tutti c’è il dolore e l’amaro in pari quantità. Nella vita del protagonista di questa storia non è stato così, perché la sua vita fin dal suo concepimento è stata truffata. Una vita fatta di mancanza di affetto, di ... |
|