![]()  | 
  
  | 
  
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   La filosofia e la società della conoscenza
   				 	    Collana: filosofia (79) Le tre parti in cui si divide il libro (La conoscenza nella "società della conoscenza", Universalità e differenze nell'età di Internet, Lavoro e "economia della conoscenza") rappresentano altrettanti piani su cui la soggettività rinviene o può rinvenire una propria universalità. Una ricerca che ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Logica e verità
   				 	    Collana: Filosofia (78) Il presente saggio è incentrato sull'onto-logica della complessità la quale mediante una radicale limitazione dell’ontologia tradizionale e di una prospettiva sulla mereologia attuale rende possibile superare le aporie della definizione della verità, sviluppando in una concezione del tutto ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Pensiero storico e filosofia analitica
    		 
			  Collana: Filosofia (77) Le ricerche qui raccolte sono state elaborate all'interno del corso di dottorato in Discipline filosofiche dell'Università di Pisa, da giovani studiose e studiosi, alcuni dei quali già noti. Nella diversità d'argomento e di stile d'indagine, i loro studi conservano le tracce di un lavoro ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   L'epifania dell'anima romantica
   				 	    Collana: Filosofia (76) L'epifania dell'anima romantica: ovvero lo specchio di un'età che - attraverso Sturm und Drang e pietismo, illuminismo e classicismo, criticismo e idealismo - è andata alla difficile ricerca della propria identità e della stessa propria denominazione, lasciando in eredità anche agli storici il ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Niccolò Cusano nel suo tempo
    		 
			  Collana: filosofia (74) 
 Niccolò Cusano, (1401-1464) giurista, diplomatico, cardinale è, insieme, il filosofo più originale del Quattrocento europeo. Non solo pensa che la terra si muove ed è una «nobile stella», ma affida i suoi pensieri più audaci a un idiota, a un ...  |  
   	   |