Ricerca avanzata
Home Le Collane Testi e studi di cultura classica

Testi e studi di cultura classica

Testi e Studi di Cultura Classica


Collana fondata da
Giorgio Brugnoli e Guido Paduano

Diretta da
Alessandro Grilli, Fabio Stok

Comitato scientifico
Guido Avezzù - Università di Verona
Gianna Petrone - Università di Palermo
Filippomaria Pontani - Università Ca’ Foscari di Venezia
Luis Rivero García - Universidad de Huelva
Alden Smith - Baylor University
Christine Walde - Universität Mainz

Recensione  Video/Booktrailer

Agostino a scuola: letteratura e didattica
Autore:  aa.vv.
A cura di  Fabio Gasti, Marino Neri

Collana:  Testi e studi di cultura classica (43)

La Giornata di studio di cui qui si pubblicano gli atti č maturata fra le iniziative del Comitato "Pavia cittā di sant'Agostino" allo scopo di arricchire i momenti di riflessione e studio sulla figura dello scrittore cristiano anche nella specifica direzione della valutazione in senso ...


Esegesi dimenticate di autori classici
Autore:  aa.vv.
A cura di  Carlo Santini, Fabio Stok

Collana:  Testi e studi di cultura classica (42)

Lo studio degli autori greci e latini nei secoli XV-XVIII ha prodotto un ricchissimo patrimonio filologico ed esegetico di cui la critica moderna tiene raramente conto. I contributi raccolti in questo volume esplorano, in prospettiva filologica e storico-culturale, le esegesi "dimenticate" di ...


Aspetti della Fortuna dell'Antico nella Cultura Europea / 2007
Autore:  Giuseppe Cambiano, Emanuele Narducci, Robert E. Proctor, Paolo Desideri, Francesca Fontanella, Giovanni Cipriani, Tiziana Ragno, Diego Lanza, Leopoldo Gamberale
A cura di  Emanuele Narducci, Sergio Audano, Luca Fezzi

Collana:  Testi e studi di cultura classica (41)

Gli interrogativi che l'antichitā continua a porre al presente e al futuro, nel dialogo critico e vitale tra studiosi di diverso orientamento metodologico. Il ruolo di primo piano giocato per molti secoli dalla civiltā greca e latina nella formazione dei diversi filoni della tradizione ...


Le opere minori
Autore:  Quinto Ennio
A cura di  Alessandro Russo
Tradotto da  Alessandro Russo
Introduzione di  Alessandro Russo

Collana:  Testi e studi di cultura classica (40)

Quinto Ennio (III-II sec. a.C.), considerato già in epoca antica il pater della letteratura latina, è noto soprattutto per la sua produzione epica – gli Annales – e tragica: ma fu anche autore di alcuni epigrammi, dell'Epicarmus, dell'Euhemerus, degli Hedupagetica, ...


Aspetti della Fortuna dell'Antico nella Cultura Europea / 2006
Autore:  Emilio Gabba, Luciano Canfora, Giancarlo Mazzoli, Roberto Guerrini, Dario Mantovani, Guido Paduano
A cura di  Emanuele Narducci, Sergio Audano, Luca Fezzi

Collana:  Testi e studi di cultura classica (39)

"Agire nel tempo in modo inattuale: ossia contro il tempo, e in tal modo sul tempo, e, speriamolo, a favore di un tempo venturo" Nietzsche Gli interrogativi che l'antichitā continua a porre al presente e al futuro, nel dialogo critico e vitale tra studiosi di diverso orientamento ...