Ricerca avanzata
Home Le Collane MOD La modernita' letteraria

MOD La modernita' letteraria

  logo

collana di studi e testi diretta da
Anna Dolfi, Alessandro Maxia, Nicola Merola, †Angelo R. Pupino, Giovanna Rosa

 

vedi anche: MOD La modernità letteraria in open acces

Recensione  Video/Booktrailer

Le forme del romanzo italiano e le letterature occidentali dal Sette al Novecento
Tomo II

Autore:  aa.vv.
A cura di  Simona Costa, Monica Venturini

Collana:  MOD La modernita' letteraria (19)

Se nel nostro Settecento il romanzo ha presenza esigua e vita effimera anche se talora fortunata (come le Notti romane di Alessandro Verri), sul versante inglese e francese dispiegava invece a pieno il suo potenziale, integrandosi con la nascita della ...


Le forme del romanzo italiano e le letterature occidentali dal Sette al Novecento
Tomo I

Autore:  aa.vv.
A cura di  Simona Costa, Monica Venturini

Collana:  MOD La modernita' letteraria (19)

Se nel nostro Settecento il romanzo ha presenza esigua e vita effimera anche se talora fortunata (come le Notti romane di Alessandro Verri), sul versante inglese e francese dispiegava invece a pieno il suo potenziale, integrandosi con la nascita della ...


Le forme del romanzo italiano e le letterature occidentali dal Sette al Novecento
Tomo I e Tomo II

Autore:  aa.vv.
A cura di  Simona Costa, Monica Venturini

Collana:  MOD La modernita' letteraria (19)

Se nel nostro Settecento il romanzo ha presenza esigua e vita effimera anche se talora fortunata (come le Notti romane di Alessandro Verri), sul versante inglese e francese dispiegava invece a pieno il suo potenziale, integrandosi con la nascita della ...


Quando il nome è ''cosa seria''
L'onomastica nelle novelle di Luigi Pirandello

Autore:  Pasquale Marzano

Collana:  MOD La modernita' letteraria (18)

Non è certo un caso che Pirandello sia a buon diritto tra gli scrittori che più di altri si prestano a indagini onomastiche. Nelle sue opere è infatti significativa la presenza dell'analogous name, ma anche di personaggi che riflettono sul ...


Disegni, bizze e fulmini
I racconti di Carlo Emilio Gadda

Autore:  Giuliano Cenati

Collana:  MOD La modernita' letteraria (17)

Questo saggio costituisce la prima ricognizione organica e completa della fitta attività di Gadda nel campo della narrativa breve: che comprende fra l'altro i mirabili "disegni milanesi" della Adalgisa e i celebratissimi Accoppiamenti giudiziosi. Giuliano ...