![]()  | 
  
  | 
  
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   La natura della coscienza
    		 
			  Collana: Filosofia (38) L’A. si rifà al problema «Coscienza», già in parte presentato per linee generali nel precedente Fondamenti della psiche, e ne estende la trattazione per giungere ad individuarne la «natura» come il Fondamento stesso della natura dell’Uomo. Prima di affrontare l’analisi della questione l’A. ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Artificio, desiderio, considerazione di sé
   				 	    Collana: Filosofia (37) 
 Questo libro esamina la relazione tra i principi etico-politici della filosofia hobbesiana e le passioni, in particolare le passioni di soggetti antagonistici e conflittuali volti all’affermazione della propria individualità a scapito degli altri. Temi hobbesiani come ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Il tempo della vita
   				 	    Collana: Filosofia (36) La filosofia della nostra epoca è spesso ossessionata dall’esigenza di riscoprire la specificità del tempo umano rispetto a quello quantitativo, «spaziale» delle mere cose, che il pensiero precedente avrebbe privilegiato; e vuol raggiungere, in ciò, una nuova, più concreta visione della ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Conversazione di un filosofo cristiano e un filosofo cinese sull'esistenza e la natura di Dio
    		 
			  Collana: Filosofia (35) ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Ratio & aesthetica
   				 	    Collana: Filosofia (34) Questo libro non è propriamente né un manuale di estetica né una storia dell’estetica, esso può forse tuttavia valere, a suo modo, anche come una sorta di introduzione teorica e storica all’estetica. L’introduzione del libro, di carattere molto generale e d’impostazione didascalica, pone ...  |  
   	   |