Ricerca avanzata
Home Le Collane Philosophica

Philosophica

Recensione  Video/Booktrailer

La libertà nella necessità
Saggio sullo spirito oggettivo hegeliano

Autore:  Matteo Cavalleri

Collana:  philosophica (221)

libro vincitore del premio di studi Vittorio Sainati 2015

Nella trattazione hegeliana il concetto di libertà – sia se analizzato sul piano della riflessione logicospeculativa sia se colto nell’orizzonte del ...


Ripensare la politica
Immagini del possibile e dell’alterità

A cura di  Emanuele Profumi, Alfonso M. Iacono

Collana:  philosophica (220)

La prolungata crisi delle “democrazie liberali” sta producendo un profondo svuotamento democratico che rimette in discussione l’idea stessa del fare politico e della politica istituzionale. Nei nostri Stati di diritto si consolida una condizione ...


Individualismo e religione nella Scuola Austriaca
Con in Appendice un articolo di Carl Menger, “La conquista delle università”, 1907

Autore:  Raimondo Cubeddu

Collana:  philosophica (219)

Questo libro si occupa del liberalismo della Scuola Austriaca (Carl Menger, Eugen von Böhm-Bawerk, Friedrich von Wieser, Ludwig von Mises e Friedrich A. von Hayek) chiedendosi se si possa configurare anche come una soluzione del problema teologico-politico. Per questo, muove ...


Una lunga conversazione
Ricordo di Lorenzo Calabi

A cura di  Elisa Bertò

Collana:  philosophica (218)

Il filosofo della storia non predica il dover essere, ma vuole comprendere per poter concepire il proprio tempo. Così Lorenzo Calabi – titolare della cattedra di Filosofia morale all’Università di Pisa – intendeva la professione universitaria e il lavoro di ...


Obiettivo Platone: a lezione da Hans Jonas
Autore:  Emidio Spinelli

Collana:  philosophica (217)

“Con Platone non si finisce mai”: questa forte e convinta affermazione costituisce una sorta di ‘basso continuo’ in questo libro. Esso intende infatti riproporre momenti e snodi cruciali, che hanno segnato in profondità la relazione intellettuale intrattenuta ...