Ricerca avanzata
Home Le Collane Fuori collana

Fuori collana

Recensione  Video/Booktrailer

Luoghi e architetture del cinema in Italia
Cinema houses: places and architectures in Italy

A cura di  Susanna Caccia

Collana:  fuori collana (0)

Questo volume raccoglie un primo repertorio di cinema italiani costruiti in tutto l'arco del Novecento: dal Corso di Marcello Piacentini, ai capolavori futuristi, alle "città del cinema", fino alle sale del dopoguerra. Si tratta di architetture che declinano la loro specificità funzionale in ...


Rotte atlantiche dell'architettura italiana
Il Nordeste al tempo dell'egemonia dello zucchero brasiliano (1549-1676)

Autore:  Marco Spesso

Collana:  fuori collana (0)

Con la descrizione delle coste brasiliane Amerigo Vespucci diede vita alla percezione di quella terra come un nuovo Eden, che giunge fino alla nostra odierna cultura di massa pur se svilita nella promozione turistica; secondo alcuni studiosi, ad esempio, l'isola di Utopia, il luogo geosofico ...


Attività fisica adattata
La ginnastica nella disabilità

Autore:  Alberto Franchi

Collana:  fuori collana (0)

La letteratura inerente la disabilità è ricca di argomenti teorici ma deficitaria di temi indicanti il "come fare", ovvero spesso mancano le indicazioni operative che possano costituire una guida, seppur iniziale, per approntare protocolli motori adeguati. Il presente te-sto, partendo da un ...


l'avvento delle arance
Autore:  Chourmo

Collana:  fuori collana (0)

Le arance, i tarocchi, son finite nel vocabolario, con le carte. Anch'esse antenate di quelle primigenie realizzate dagli Arabi con lamine dorate, i tarocchi erano, nel mazzo, le dodici figure. Non disegnate ma incise a rilievo, ricordando così la buccia ruvida e lucente del tarocco-arancia. E ...


Il plebiscito del 1860 in provincia di Pisa
Autore:  Danilo Barsanti

Collana:  fuori collana (0)

L'11 e 12 marzo 1860 i Toscani furono chiamati dal governo provvisorio Ricasoli a votare con suffragio universale maschile per scegliere fra "unione alla monarchia costituzionale del re Vittorio Emanuele" e "regno separato". Si trattava del primo referendum della nostra storia che, pur ...