| 
 Comitato scientifico       Alessandro Pagnini (direttore) In collaborazione con Biom | 
 La medicina è storia degli individui 
      e dell’umanità.  | 
|  | 
		 	
			   L’ingegnere del ragionamento
   				 	    Collana: Mefisto (25) 
 Eugenio Rignano (1870-1930) è una delle figure più affascinanti, ma sinora meno studiate, del positivismo italiano. Ingegnere e cofondatore della «Rivista di Scienza», poi «Scientia», Rignano è stato uno scrittore prolifico, contribuendo a ... | |
|  | 
		 	
			   Documentare il trauma
   				 	    Collana: MEFISTO (24) 
 Il volume presenta i risultati del progetto di ricerca Documentare il trauma. Per un archivio digitale dell’Università Castrense di San Giorgio di Nogaro. Saperi, pratiche, immagini nella Grande guerra (1916-1917), dedicato a un caso poco conosciuto di storia locale, ma di ... | |
|  | 
		 	
			   Eros dell'impossibile
   				 	    Collana: Mefisto (23) 
 Eros dell’impossibile – un classico della storiografia contemporanea – illustra lo sviluppo storico della psicoanalisi russa del primo Novecento nella sua relazione con la cultura filosofica, letteraria e artistica, con la psicologia e la pedagogia, con la società e ... | |
|  | 
		 	
			   Entomoterapia
   				 	    Collana: MEFISTO (22) 
 L’entomoterapia è l’uso di Artropodi (in modo particolare Insetti) o di loro prodotti per la cura di varie malattie; affonda le sue radici nella notte dei tempi e si ritrova nelle tradizioni di molti paesi come parte integrante di quella che ... | |
|  | 
		 	
			   Il dolore illegittimo
   				 	    Collana: MEFISTO (21) 
 Questo libro si basa su una ricerca etnografica svolta presso un centro di diagnosi e trattamento della fibromialgia situato in un ospedale pubblico dell’Italia centrale. In una prospettiva antropologica, l’Autrice esamina i processi di cura che prendono vita in uno spazio ... | |