|
collana a cura di diretta da |
![]() |
Della patria amantissimo
Collana: microstorie d'arte (4) Passeggiando tra i loggiati e i quadrati del Cimitero suburbano di Pisa ci si imbatte in numerose lapidi e monumenti che raccontano tante storie. In questo libro si è voluta approfondire quella gloriosa del Risorgimento nazionale attraverso i suoi protagonisti, taluni famosi e altri ignoti ... |
|
![]() |
Chi ama brucia
Collana: microstorie d'arte (3) Come omaggiare i defunti? Come onorare le cose divine? Come raggiungere le narici di Dio? Rifacendosi ad un uso antichissimo, la liturgia cristiana si è affidata all'incenso ed ha creato strumenti adatti allo scopo: i turiboli. Alcuni di essi, riferibili a laboratori attivi in Toscana tra XII e ... |
|
![]() |
Le due facce della Croce
Collana: microstorie d'arte (2) Pisa nel Ventennio. Un dipinto medievale riscoperto, improvvisamente assurto alla ribalta delle mostre internazionali. Un industriale ebreo di origine russa alle prese con autarchia e leggi razziali. Una vendita segreta, favorita da autorità locali e nazionali, in barba alla legislazione ... |
|
![]() |
Condannato perché nacque
Collana: microstorie d'arte (1) Sulle pareti delle celle di quello che fino al 1923 è stato il carcere di Vicopisano, ancora si conservano testimonianze figurative e iscrizioni tracciate su ogni superficie disponibile con strumenti di fortuna. Dietro quei segni in progressivo deterioramento, le carte di polizia hanno permesso ... |
|