![]() |
Disabilità e pedagogia della famiglia
Collana: Scienze dell'educazione (128) Lo sguardo di indagine sulle famiglie con disabilità è andato modificandosi nel tempo in quanto, se nei primi studi di Farber e di Mannoni la presenza di disabilità nel nucleo familiare veniva inquadrata come presenza disabilitante per tutti i membri, oggi la ricerca è volta ad indagare i ... |
|
![]() |
Pedagogia e educazione sociale
Collana: Scienze dell'educazione (127)
— seconda edizione riveduta e ampliata — La pedagogia sociale, scrive R. Laporta, "[...] in molte sue formulazioni include da tempo la società facendo delle sue dinamiche politiche, economiche, culturali una delle polarità della crescita culturale della ... |
|
![]() |
Il disturbo da deficit di attenzione con iperattività
Collana: Scienze dell'educazione (126) Il Disturbo da Deficit di Attenzione con Iperattività (DDAI) rappresenta una delle sindromi infantili maggiormente studiate, probabilmente a causa della sua elevata diffusione nella popolazione infantile. Nel panorama nazionale, nonostante la presenza di numerosi validi contributi rivolti al ... |
|
![]() |
Sistemi formativi e dirigenza scolastica in Europa
Collana: Scienze dell'educazione (125)
In un momento di forte crisi economica, politica e sociale, l'analisi del ruolo del dirigente scolastico in alcune realtà europee, può consentire una riflessione generale sulle finalità e sugli esiti della formazione istituzionale europea nel suo insieme. Le nuove ... |
|
![]() |
Piccolo dizionario per la storia sociale dell'educazione
Collana: Scienze dell'educazione (124) Questo breve dizionario, raccogliendo alcune voci indicanti oggetti o fatti in genere poco o nulla considerati dagli storiografi, non ha certo la pretesa di esaurire il complesso tema, né di insegnare come si fa storia sociale. Più semplicemente, di offrire qualche esempio che stimoli i cultori ... |
|