![]() |
Barbiana e il Mugello. Una scuola per l'integrazione
Collana: Scienze dell'educazione (117) "Barbiana e il Mugello. Una scuola per l'integrazione" è il titolo di un progetto triennale sulle relazioni a scuola, che ha coinvolto scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado, nel Mugello: insegnanti, educatori, genitori e volontari, universitari ed esperti sul campo si sono ... |
|
![]() |
I corpi e la cura
Collana: Scienze dell'educazione (116) Il testo rivisita criticamente alcuni scenari del corpo dei contesti sanitari ed educativi prendendo spunto da un'indagine condotta con studenti di diversi corsi di laurea. Di fronte alla tendenza esistente a oggettivare l'altro nei gesti di cura, cristallizzandolo nei suoi aspetti di ... |
|
![]() |
I sì che aiutano a crescere
Collana: Scienze dell'educazione (115) In questo volume viene messo in discussione, attraverso la figura del padre, il sapere-potere che agisce nei diversi sistemi relazionali (da quello parentale a quello delle istituzioni educative e sanitarie), per approdare ad una "via affettiva" che diventa una vera e propria proposta di ... |
|
![]() |
Educare cittadini globali
Collana: Scienze dell'educazione (114) Il libro propone i risultati di un lavoro di ricerca sulle pratiche di cooperazione decentrata intese come sistemi complessi di interazione tra attori dei Nord e dei Sud del mondo e come modalità di costruzione della cittadinanza globale. Viene esplorato lo scenario della cooperazione ... |
|
![]() |
Special needs a scuola
Collana: Scienze dell'educazione (113) L'integrazione/inclusione delle persone con "bisogni educativi speciali" nella scuola e nella società costituisce la punta più avanzata di un processo culturale susseguito alla maturazione dell'immaginario sulla disabilità e culminato nella presa d'atto della dignità umana e dei diritti dei ... |
|