![]() |
Genere e processi formativi
Collana: Scienze dell'educazione (101)
La scuola è una realtà nella quale discriminazioni e svantaggi femminili sono tradizionalmente sottostimati e poco visibili in quanto le donne, nel duplice ruolo di docenti e studentesse, sono molto presenti: la scuola, si continua a ripetere, è ormai «in mano alle ... |
|
![]() |
La ricerca pedagogica e le sue frontiere
Collana: Scienze dell'educazione (100) Una "raccolta di studi in onore" ha, sempre, una doppia valenza: di affetto e di riflessione. E' l'occasione di un saluto a un collega, a un compagno nel viaggio di ricerca, ad un maestro (a seconda della posizione e dell'etā dei partecipanti) e di un saluto carico di ricordi, di affetto, di ... |
|
![]() |
Formazione e integrazione
Collana: Scienze dell'educazione (98) Il volume presenta un'indagine teorico critica attorno al tema della didattica speciale per comprendere come costruire una scuola e una didattica "su misura" per la formazione degli studenti con bisogni educativi speciali. In tal senso č necessaria una didattica dove sia presente, nella ... |
|
![]() |
L'insegnante professionista dell'educazione e della formazione
Collana: Scienze dell'educazione (97)
Questo volume propone una riflessione interna ai problemi della scuola. Accompagna il lettore, attraverso i vari contributi, a esplorare e analizzare i più importanti ambiti del sistema formativo: la politica scolastica e il funzionamento concreto di una scuola, le teorie ... |
|
![]() |
Per fare un uomo
Collana: Scienze dell'educazione (96) E' possibile una pedagogia al maschile? E' possibile pensare e strutturare azioni educative rivolte in modo specifico al giovane maschio? Ed č possibile farlo sottraendosi al maschilismo e criticandolo ma senza rinunciare al maschile, senza abdicare al compito di crescere giovani uomini che ... |
|