![]() |
Conoscere il carcere
Collana: Scienze dell'educazione (95) Punizione e correzione, carcere e rieducazione, reinserimento e formazione, sono i temi del volume, a partire da una ricostruzione storica del passaggio dalle pene corporali, all’internamento carcerario, ad un carcere orientato alla rieducazione, lungo un processo che ha attraversato gli ultimi ... |
|
![]() |
La società interculturale
Collana: Scienze dell'educazione (94) Il volume parte dalla consapevolezza che solo un progetto pedagogico di ampio respiro possa trasformare l'attuale società multiculturale, costituita da persone di etnie, lingue e culture diverse che vivono fianco a fianco senza comunicare, in una società interculturale in cui i vari gruppi ... |
|
![]() |
Famiglie mutanti
Collana: Scienze dell'educazione (93)
La crisi della famiglia, almeno di quella tradizionalmente intesa, è un concetto ormai acquisito dall'opinione pubblica, una questione che richiama l'attenzione sui cambiamenti profondi delle coordinate relazionali e dei rapporti educativi. Molte rappresentazioni delle famiglie di ... |
|
![]() |
Ti ho dato ali per volare
Collana: Scienze dell'educazione (92)
La tematica del ruolo, dell'immagine, del profilo professionale dell'insegnante, della relazione fra maestro e allievi, delle finalità, dei metodi di insegnamento e apprendimento è assai affascinante e complessa: il testo si propone di affrontarla da un prospettiva storica, che ... |
|
![]() |
La valutazione delle competenze in età adulta
Collana: Scienze dell'educazione (91)
I processi di rinnovamento che oggi stanno attraversando il mondo dell'istruzione, della formazione e del lavoro evidenziano la presenza di un nuovo "paradigma", quello delle "competenze", rispetto al quale operare una ridefinizione delle strategie, delle politiche e delle pratiche formative ... |
|