Ricerca avanzata
Home Le Collane Fuori collana

Fuori collana

Recensione  Video/Booktrailer

I cittadini del parco
La storia corale della lotta per il Parco Naturale di Migliarino, S. Rossore, Massaciuccoli

Autore:  Sondra Cerrai, Debly Cerri

Collana:  fuori collana (0)

Come nasce un parco naturale? La storia delle vicende che portarono alla costituzione del Parco di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli si colloca negli anni del "miracolo economico", anni che non vanno ricordati soltanto per la crescita economica e produttiva del nostro Paese ma anche per le ...


La natura e l'arte: estetica della rappresentazione in Diderot e Schiller
Autore:  Luca Zenobi

Collana:  fuori collana (0)

La concezione dell'arte come Schein è il punto di arrivo delle riflessioni teoriche sviluppate da Schiller negli anni Novanta. L'imitatio naturae viene radicalmente rivista in favore di una via moderna all’arte, di un approccio "sentimentale", riflessivo, alla natura, il solo possibile per ...


Il parco delle Alpi Apuane
Una proposta per la fruizione

Autore:  Lorenzo Secchiari

Collana:  fuori collana (0)

CD allegato Questo libro nasce dal profondo amore nei confronti del territorio del Parco delle Alpi Apuane e dalla conseguente idea di trasmetterne le grandi potenzialità e favorirne il più possibile la conoscenza, la valorizzazione e la tutela. A questo scopo si propone in ...


Ho costruito il seguente apparecchietto. Antonio Pacinotti
Manoscritti e strumenti

Autore:  Claudio Luperini, Tiziana Paladini

Collana:  fuori collana (0)

Il Fondo Pacinotti è uno dei tesori dell'Ateneo pisano che per lungo tempo è rimasto nascosto e che, poco alla volta, sta riemergendo da un polveroso passato. Questa pubblicazione ci guida nella storia – appassionante e travagliata – del Fondo, attraverso la sua riscoperta, il suo (parziale) ...


Affioramenti
Opere di Delio Gennai

Autore:  Ilario Luperini, Viana Conti

Collana:  fuori collana (0)

Gli antichi rapporti di Pisa con l'Islam affiorano nelle opere di Delio Gennai ispirandosi alle tarsie marmoree della facciata del Duomo o agli stendardi della Chiesa dei Cavalieri. Lavorando su quelle decorazioni decontestualizzate rispetto ai loro originari significati, Gennai conduce ...