|
collana fondata da serie arancio
vedi anche la collana parva philosophica |
![]() |
Introduzione alla filosofia della storia di Hegel
Collana: philosophica (166)
La genealogia Kant Fichte Schelling Hegel è una genealogia seducente, ma non è vera. A partire dai cosiddetti Scritti teologici giovanili Hegel costruisce in autonomia una sua propria filosofia, che è fondamentalmente una filosofia della storicità. ... |
|
![]() |
Nel vuoto della creazione
Collana: philosophica (165)
Condotta per lo più in brevi scritti rivolti alla discussione pubblica, in cui prende corpo la sua stessa idea di illuminismo, la riflessione kantiana sulla storia si collega al pensiero della ‘destinazione’ dell’uomo, nella sua duplice accezione: naturale e morale. È in ... |
|
![]() |
The fabric of being
Collana: philosophica (164)
Poco nota in Italia, prevalentemente per i suoi romanzi più che per il suo contributo filosofico, Iris Murdoch rappresenta una voce importante e singolare all’interno del coro dei filosofi britannici che, intorno alla metà del secolo scorso, grazie a una rilettura di ... |
|
![]() |
Genealogia della mimesis
Collana: philosophica (163)
L’essenza di un concetto è riconducibile alla sua storia, alla diacronia del suo sviluppo? Questo libro muove da una risposta fermamente negativa a tale domanda, nella convinzione che, laddove istanze ideologiche o morali agiscano nel modificarlo, la sua storia diventi la storia ... |
|
![]() |
Qualcosa del corpo
Collana: philosophica (162)
«l’anima è qualcosa del corpo», aveva detto Aristotele nel suo trattato sull’anima; «anima è solo una parola per un qualcosa del corpo», replicherà Nietzsche nel suo Zarathustra. |
|