![]() |
Adozione e formazione
Collana: Scienze dell'educazione (59) I bambini e i ragazzi adottati sono sempre più numerosi nella nostra società. Molti provengono da paesi stranieri, differenti per tratti somatici, lingua e cultura. Ciò che li accomuna sempre, sia quando arrivano nelle famiglie adottive molto piccoli sia quando lo sono di meno, è la ferita ... |
|
![]() |
La psicomotricità tra biologia e didattica
Collana: Scienze dell'educazione (58)
ristampa 2007 Il dibattito pedagogico degli ultimi decenni è stato attraversato dall’emergere prima e dall’affermarsi poi di una maturata consapevolezza riguardo alla portata di interventi educativo-didattici quanto più precoci. La psicomotricità è ... |
|
![]() |
Insegnare la matematica a studenti disabili
Collana: Scienze dell'educazione (57)
Le difficoltà, già forti, che gli studenti incontrano nei rapporti con la Matematica, soprattutto nella Scuola Secondaria, sono naturalmente aggravate da disabilità o svantaggio. Spesso, soprattutto in presenza di disabilità intellettive, la matematica appare uno ... |
|
![]() |
Qualità della vita e sport per tutti
Collana: Scienze dell'educazione (56) Per quanto possa apparire paradossale, i nostri modelli culturali sono in conflitto permanente con le nostre aspirazioni; ognuno di noi vive infatti in un mondo di inafferrabili contraddizioni che noi stessi abbiamo contribuito a costruire. Il livello alto di stress che dobbiamo fronteggiare ... |
|
![]() |
La conoscenza sociale in educazione
Collana: Scienze dell'educazione (55) Il volume intende focalizzare l'attenzione su una delle tensioni che attraversano il sapere pedagogico; la pedagogia, oggi più che mai, si configura, da un lato, come nucleo critico intorno al quale ripensare e ricostruire i saperi dell'educazione e della formazione e, dall'altro, come sistema ... |
|