Ricerca avanzata
Home Le Collane scienze dell'educazione

scienze dell'educazione

Recensione  Video/Booktrailer

La conoscenza sociale in educazione
Possibilità e pertinenza

Autore:  Vincenzo Sarracino, Vasco d'Agnese

Collana:  Scienze dell'educazione (55)

Il volume intende focalizzare l'attenzione su una delle tensioni che attraversano il sapere pedagogico; la pedagogia, oggi più che mai, si configura, da un lato, come nucleo critico intorno al quale ripensare e ricostruire i saperi dell'educazione e della formazione e, dall'altro, come sistema ...


Immigrati
Comunicazione ed educazione

Autore:  Annalisa Pinter

Collana:  Scienze dell'educazione (54)

Il volume analizza le problematiche relative alle difficoltà di comunicazione tra italiani e immigrati. Una conoscenza troppo superficiale comporta infatti stereotipi rigidi e pregiudizi sbagliati, che inficiano la stessa volontà di relazionarsi in altro modo, ed innescano un aumento della ...


Adolescenti, relazione d’aiuto, integrazione degli interventi
Materiale di formazione per operatori sociali e scolastici in contesti di marginalità

Autore:  AA.VV
A cura di  Paolo Orefice, Silvia Guetta

Collana:  Scienze dell'educazione (53)

Essere nella società complessa non è una teoria, ma una realtà che sperimentiamo ogni giorno: sono ridotti, se non annullati i fattori dell’integrazione sociale e culturale propri delle esperienze comunitarie, sostituiti dall’atomizzazione delle funzioni e dei ruoli sociali e dall’estraneità ...


E cammina, cammina, cammina… Fiaba, viaggio e metafora formativa
Autore:  Susanna Barsotti

Collana:  Scienze dell'educazione (52)

All’immagine del cammino appare spesso sottesa l’intera parabola dell’esistenza: nascita e morte, crescita e sviluppo, le relazioni, gli ostacoli da superare, lo smarrimento, la destinazione ultraterrena in un mondo «altro». La fiaba, come il mito, si articola come racconto di un cammino nello ...


Romanzo e rivoluzione
Il Poema pedagogico di A.S. Makarenko come nuovo paradigma del racconto

Autore:  Gianluca Consoli

Collana:  Scienze dell'educazione (51)

Sulla base dell'applicazione di categorie e strumenti provenienti dalla tradizione estetica, linguistica, semiotica e dalla critica letteraria, il volume propone una originale, rinnovata interpretazione del Poema pedagogico, mostrando come il romanzo di A.S. Makarenko, nel narrare ...