Ricerca avanzata
Home Le Collane Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane

Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane

logo


collana diretta da

Riccardo Roni
(Università della Basilicata)

La collana Dialogica raccoglie sia i contributi del dibattito accademico sia gli studi realizzati dalla Società Filosofica Italiana E.T.S. intorno ai grandi temi dell’etica e dell’epistemologia con un approccio storico-filosofico, riservando una particolare attenzione anche ai temi dell’identità, della differenza e del dialogo interculturale.

comitato scientifico e referees
Luca Baccelli (Università di Camerino), Massimo Baldacci (Università di Urbino), Pierluigi Barrotta (Università di Pisa), †Remo Bodei (Università di Pisa), Rossella Bonito Oliva (Università di Napoli L'Orientale), Francesco Coniglione (Università di Catania), Giuseppe D’Anna (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano), Domenico di Iasio (Università di Foggia), Costantino Esposito (Università di Bari), Adriano Fabris (Università di Pisa), Raúl Fornet-Betancourt (Università di Brema), Stefano Gattei (Università di Trento), Giovanna Miglio (Società Filosofica Italiana, Lucca), Douglas Moggach (Università di Ottawa), Alessandra Papa (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano), Stefano Poggi (Università di Firenze), Gaspare Polizzi (Università di Pisa), Riccardo Pozzo (Università di Roma Tor Vergata), Giorgio Rizzo (Università del Salento, Lecce), Diego Sánchez Meca (Università di Madrid), Emidio Spinelli (Università di Roma La Sapienza), Fiorenza Toccafondi (Università di Firenze), Gereon Wolters (Università di Costanza)

Ogni proposta editoriale viene valutata dal Direttore della Collana e sottoposta successivamente a doppio referaggio anonimo da parte di due revisori specialisti del tema individuati dal Direttore

***

Il dialogo non è davvero dialogo se non in presenza di altri e di sé.
Da questo punto di vista, ogni esercizio spirituale è dialogico,
nella misura in cui è esercizio di presenza autentico, a sé e agli altri.
Pierre Hadot

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Recensione  Video/Booktrailer

    Nietzsche: filosofo della libertà
    Autore:  Laura Langone

    Collana:  Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (5)

    Tra il 1883 e il 1885 Nietzsche compone Così parlò Zarathustra, un’opera da lui stesso definita «per tutti e per nessuno», difficile da decifrare. Questo libro svela l’enigma di Zarathustra: la formula della suprema affermazione della ...


    Potere e capitalismo
    Filosofie critiche del politico

    Autore:  Stefano Berni

    Collana:  Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (4)

    Il potere è ambivalente e proteiforme, assume sembianze diverse dal tipo di cultura in cui si inserisce. In questo libro si cerca di analizzarlo dall’interno, entro l’orizzonte sociale dell’Occidente. La forma che ha assunto è quella più adattabile al ...


    Natura, cultura e realtà virtuali
    Atti del Convegno nazionale della Società Filosofica Italiana (Scuola IMT Alti Studi Lucca, 9-11 novembre 2017)

    A cura di  Riccardo Roni

    Collana:  Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (3)

    Questo volume promuove all’interno del dibattito accademico una riflessione approfondita su tre nozioni di lunga durata – natura, cultura e realtà virtuali – per dare piena voce alla polifonia dei linguaggi espressivi che contraddistingue l’età ...


    Jerome Bruner
    Cent’anni di psicologia

    Autore:  Elena Calamari

    Collana:  Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (2)

    Nei cento anni della sua vita Jerome Bruner (1915-2016) ha partecipato alle alterne vicende delle scienze umane, da protagonista della rivoluzione cognitiva in psicologia e della sua applicazione all’istruzione. Questo libro è dedicato all’intera opera dell’autore. ...


    Bergson oltre Bergson
    La storia della filosofia, la metafisica della durata e il ruolo di Spinoza

    Autore:  Saverio Mariani

    Collana:  Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (1)

    La filosofia di Bergson è caratterizzata da un accrescimento che non potrà mai dirsi completo. L’unità è invece rintracciabile nel suo stesso gesto di darsi in tutte le molteplici espressioni. Questo volume cerca di calarsi all’interno di tale ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4