| 
 Comitato scientifico       Alessandro Pagnini (direttore) In collaborazione con Biom | 
 La medicina è storia degli individui 
      e dell’umanità.  | 
|  | 
		 	
			   Dolore e medicina
    		 
			  Collana: MEFISTO (15) 
 Il dolore ha da sempre rivestito un ruolo cruciale in medicina in quanto sintomo di malattia. È però solo nella seconda metà del Novecento, con la scoperta di una categoria di dolori anormali, che il dolore e la sua funzione diventano oggetto di riflessione medica, fino ... | |
|  | 
		 	
			   Storie di mondi intermedi
    		 
			  Collana: MEFISTO (14) 
 Questo libro raccoglie i risultati di una collaborazione teorica, che va avanti da più di trent’anni, tra i componenti di una strana coppia: la filosofia e la riabilitazione neurocognitiva . Sono stati anni di continue riflessioni e autointerrogazioni in seno a una disciplina ... | |
|  | 
		 	
			   Il mondo del silenzio
   				 	    Collana: MEFISTO (13) 
 Il mondo del silenzio è l’altro nome scelto da Merleau-Ponty per dire “Natura”. La Natura, come la vita o, meglio, la natura come vita è pietra dello scandalo del pensiero novecentesco. È in quest’ottica che il volume indaga, per la prima ... | |
|  | 
		 	
			   Presenza e negazione
   				 	    Collana: MEFISTO (12) 
 Questo libro raccoglie cinque saggi dedicati a Ernesto De Martino e ad alcuni decisivi temi che la ricerca demartiniana ha sollevato in ambito filosofico, storico e religioso. Al centro della riflessione di Sergio Fabio Berardini vi sono, in particolare, la presenza umana e la crisi alla ... | |
|  | 
		 	
			   Il mestiere delle parole
   				 	    Collana: MEFISTO (11) 
 La vicenda delle teorie psicodinamiche e delle condotte psicoterapeutiche s’intreccia in questo libro con due correnti filosofiche, l’epistemologia e la fenomenologia. Freud condivide con Mach un uso del linguaggio finalizzato a una spiegazione più economica (e, per questo, più ... | |