Ricerca avanzata
Home Le Collane Philosophica

Philosophica

Recensione  Video/Booktrailer

Le regole dell'intesa
Attraverso Habermas uno studio sulla normatività umana

Autore:  Alessandra Pandolfo

Collana:  philosophica (74)

libro vincitore del premio
di studi Vittorio Sainati 2009
La forma di vita umana possiede una costituzione normativa. È indubbio che norme, abiti, paradigmi, lingue e culture svolgano in essa un ruolo pervasivo. Non è facile tuttavia fissare in modo ...


Etica
Autore:  Baruch Spinoza
A cura di  Paolo Cristofolini
Tradotto da  Paolo Cristofolini

Collana:  philosophica (73)

vedi la SECONDA EDIZIONE Questa edizione dell'Etica di Spinoza offre il testo originale in forma filologicamente aggiornata e la traduzione italiana a fronte. L'ultima edizione critica è ...


La sartoria di Proust
Estetica e costruzione nella Recherche

Autore:  aa.vv.
A cura di  Dario Ferrari, Paolo Godani

Collana:  philosophica (72)

Il romanzo proustiano è anzitutto, e paradossalmente, un'opera di sartoria. Di piccola sartoria domestica: costretta a rattoppare, a mescolare pezzi di stoffe diverse, a intrecciare tra loro fili disparati, a creare qualcosa di più simile a un mantello di Arlecchino piuttosto che a una ...


Articolazioni
Saggi di filosofia e teoria dell'arte

Autore:  Giuseppe Patella

Collana:  philosophica (71)

Il concetto di "articolazione", elaborato nell'ambito dei cultural studies, sottende l'idea che elementi di natura diversa e distanti tra di loro possono essere avvicinati ed entrare in connessione al fine di produrre nuove frontiere di ricerca. E' all'insegna di questo spirito connettivo che ...


Il fatto estetico
Tra emozione e cognizione

Autore:  aa.vv.
A cura di  F. Desideri, G. Matteucci, J. M. Schaeffer
Tradotto da  Lorenzo Bartalesi

Collana:  philosophica (70)

Riportare oggi al centro dell'attenzione il "fatto estetico" ha anzitutto il senso di lasciarsi alle spalle un'astratta separazione tra lo spazio mondano dei fatti e quello del senso come espressione di atteggiamenti nei confronti del mondo, dove sono appunto in gioco valori, credenze, giudizi, ...