![]()  | 
        
		  
		 	
			   Necessità e contingenza in Gregorio da Rimini
    		 
			  Collana: philosophica (87) Quando giunge a confrontarsi con i temi della prescienza, della volontà e della potenza divine, Gregorio da Rimini non si limita a scandagliare i tratti distintivi dell'essenza creatrice, ma si sofferma sugli intricati risvolti che scaturiscono da simili problematiche e da questi prende spunto ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Hölderlin e la rivoluzione
   				 	    Collana: philosophica (86) Come fare perché la rivoluzione non si tramuti in oppressione? Perché con la Rivoluzione francese trionfa la frammentazione borghese e il nuovo ordine capitalistico della divisione del lavoro? Per Hölderlin, la rivoluzione non deve essere solo abbattimento della tradizione, ma equilibrio tra ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Le radici del tempo
   				 	    Collana: philosophica (85) Nessuno più di Edmund Husserl, tra i pensatori del XX secolo, ha inteso e saputo mostrare l’identità culturale europea in una relazione così stretta tra il piano cronologico degli eventi storici e quello prettamente filosofico e scientifico della riflessione teoretica. Attraverso le forme ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Il segreto interdetto
   				 	    Collana: philosophica (84) Da leggersi quasi più come un romanzo che come una ricostruzione storica, il presente studio propone un confronto faccia a faccia tra Mircea Eliade, Emil Cioran e Eugène Ionesco a partire dall'orizzonte associativo di Criterion. Questo irripetibile trio, pur nelle differenze, ha un'origine ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   La scena del senso
   				 	    Collana: philosophica (83) La scena del senso è ciò che accade, con tutti i suoi attori: noi, le cose e le nostre percezioni, significati, parole e azioni, insieme alle intenzioni e ai gesti che la realizzano. Una prospettiva teorica definita dall'autore ecologica e relazionale e costruita a partire da un ...  |  
   	   |