Ricerca avanzata
Home Le Collane Incipit. Piccola biblioteca di narrativa

Incipit. Piccola biblioteca di narrativa


logo

collana diretta da
Pierantonio Pardi
e Daniele Luti


Incipit è un titolo volutamente programmatico. "Incipit vita nova" scriveva Dante molti anni fa. L'incipit è l'inizio di ogni narrazione, è un evento, una messa in scena... l'esordio! Incipit è una collana aperta a tutti (esordienti e non), ma ha un difetto: accetta solo testi di qualità (non lunghi) ed è quindi inesorabilmente selettiva.  Scriveva Mallarmé: Il mondo esiste per approdare a un libro.  Ecco, questo, in sintesi, è il motto di Incipit.

Prima di inviare i dattiloscritti, si prega di contattare i direttori della collana a questi indirizzi: Pierantonio Pardi, grandpardier@tin.it ; Daniele Luti, lutidaniele@gmail.com

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Recensione  Video/Booktrailer

    Mamma dormo fuori
    Autore:  Ico Gattai

    Collana:  Incipit. Piccola biblioteca di narrativa (9)

    Giugno 1970, per sfuggire al colpo di stato, tre giovani militanti del Canzoniere Pisano scappano all'estero. Una storia veloce, un po' storica e un po' isterica PRIMO CAPITOLO in ANTEPRIMA alla pagina: http://www.edizioniets.com/anteprime/Gattai_mamma_dormo/ ...


    La gabbia dei leoni
    Autore:  Tiziana Guggino

    Collana:  Incipit. Piccola biblioteca di narrativa (7)

    E' il 2039 a New York. Marco Antonio Aschler, ricco uomo d’affari italo-brasiliano, accompagna i due nipoti alla prima di un circo italiano di cui suo padre Gianni era stato il domatore dei leoni. In un delirio di ricordi, Marco Antonio rivive, nello spazio temporale dello spettacolo, le ...


    Quello che il tempo lascia
    Autore:  Anna Romei

    Collana:  Incipit. Piccola biblioteca di narrativa (6)

    È bella la complicità che si crea fra le donne, è intima, avvolgente e un po’ beffarda, riesce ad essere un cerchio che, mentre si chiude intorno al gruppo, è pronto a riaprirsi. ...


    Pericoloso sporgersi
    Autore:  Alberta Paramico

    Collana:  Incipit. Piccola biblioteca di narrativa (5)

    Questo libro è un viaggio. Un viaggio che supera tempo e luoghi per tornare a sé, mutato da conoscenze narrate che non sono altro che la vita della protagonista. Il lettore diventa durante il viaggio parte di quei luoghi, resta al finestrino del treno a guardare i pericoli, i territori, i mai e ...


    In quei giorni c'era molta luce
    Autore:  Cristina Pacinotti

    Collana:  Incipit. Piccola biblioteca di narrativa (4)

    A Genova, in quei giorni, finalmente la luce, quella che illumina la moltitudine in piazza per un mondo diverso e risveglia l’anima e i sensi di una donna segnata dal dolore. Proprio lì dove qualcuno perdeva la vita, qualcun altro si scopriva di nuovo capace di amare e di condividere. “Un ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6