![]() |
Il dono e il bene
Collana: philosophica (294)
Il presente lavoro prende in considerazione alcune questioni presenti nell’opera di Marion per proporne una ricostruzione e per operare un tentativo interpretativo. Le questioni affrontate si muovono soprattutto entro l’ambito della morale, in ... |
|
![]() |
La persona e la traccia
Collana: philosophica (293)
La persona è un ente ibrido che intreccia i piani dell’esistenza temporale e della sua costruzione figurata. Radicata nella concretezza del sé, nel mondo pratico e intersoggettivo della vita, essa si identifica al contempo come ... |
|
![]() |
La persona, il prossimo, l'amico
Collana: philosophica (292)
Pedro Laín Entralgo (1908-2001), catedrático di Storia della Medicina presso l’Università di Madrid, è annoverato tra i più autorevoli intellettuali spagnoli del Novecento. La sua ricerca attinge esiti pregevoli in varie materie scientifiche ... |
|
![]() |
Thomas Hobbes
Collana: philosophica (291)
Negli ultimi anni la questione religiosa in Thomas Hobbes gode di un’attenzione crescente, imponendosi come uno tra i temi filosofici più enigmatici e affascinanti. Hobbes inaugura la grande stagione del soggetto moderno, un individuo non ... |
|
![]() |
La scomparsa dello Spirito in Occidente
Collana: philosophica (290)
Sin dalla più antica e autentica tradizione della Chiesa la struttura dell’essere umano è definita in modo tripartito nell’articolazione di corpo, anima e spirito. |
|