![]()  | 
        
		  
		 	
			   Il paradiso della verita'
   				 	    Collana: philosophica (76) Emanuele Severino, riflettendo acutamente sugli esiti della civiltà occidentale, invita l'uomo contemporaneo a "guardare in faccia", con Leopardi, la illusorietà del paradiso della tecnica e ad assumersi di conseguenza la "responsabilità" del tempo presente, nel quale - per dirla con ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Il sapere estetico come prassi antropologica
   				 	    Collana: philosophica (75) Sapere estetico è la capacità dell'uomo di venire a capo del proprio mondo attraverso la configurazione del sensibile. È un'abilità appresa in quel rapporto simbolico e comunicativo con la realtà che si instaura già a livello percettivo, e che si incarna in maniera eccellente nei prodotti ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Le regole dell'intesa
   				 	    Collana: philosophica (74)  libro vincitore del premio  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Etica
    		 
			  Collana: philosophica (73) vedi la SECONDA EDIZIONE Questa edizione dell'Etica di Spinoza offre il testo originale in forma filologicamente aggiornata e la traduzione italiana a fronte. L'ultima edizione critica è ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   La sartoria di Proust
   				 	    Collana: philosophica (72) Il romanzo proustiano è anzitutto, e paradossalmente, un'opera di sartoria. Di piccola sartoria domestica: costretta a rattoppare, a mescolare pezzi di stoffe diverse, a intrecciare tra loro fili disparati, a creare qualcosa di più simile a un mantello di Arlecchino piuttosto che a una ...  |  
   	   |