![]()  | 
        
		  
		 	
			   Universali linguistici e categorie grammaticali
   				 	    Collana: philosophica (65) 
 libro vincitore del premio  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Prima persona
   				 	    Collana: philosophica (64) Come conosciamo la nostra mente? Che tipo di rapporto abbiamo con i nostri stati mentali? Siamo gli spettatori degli eventi mentali che popolano la nostra mente oppure abbiamo con essi un rapporto in prima persona? L'opposizione al cartesianesimo e l'affermazione del naturalismo in filosofia ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Scienza per la democrazia
   				 	    Collana: philosophica (63) Questo libro parla dei valori che in profondità uniscono lo spirito dell'indagine scientifica allo spirito democratico, parla dell'importanza che la formazione di una mentalità scientifica ha per i cittadini di un'efficiente e prospera democrazia, parla di ciò che ne ostacola la diffusione e ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Logiche dell'alterità
   				 	    Collana: philosophica (62) Il volume propone un tentativo di risposta ad una duplice esigenza: di "dire l'altro(-a)" – rimandando così a rinnovate grammatiche dell'alterità – e di "agire con l'altro" – rimandando a corrispondenti pragmatiche dell'alterità. Si tratta di versanti di riflessione che riaprono ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   ''Il contesto è il filo d'Arianna''
   				 	    Collana: philosophica (61) I saggi qui presentati costituiscono un omaggio al lungo e florido lavoro scientifico di Nicolao Merker, professore emerito nella Facoltà di Filosofia dell'Università degli studi di Roma "La Sapienza", da parte di colleghi, amici e allievi che si riconoscono nella parte essenziale del suo ...  |  
   	   |