Ricerca avanzata
Home Le Collane Fuori Collana

Fuori Collana

Recensione  Video/Booktrailer

Studi di filologia offerti dagli allievi a Claudio Ciociola
Autore:  AA.VV.

Collana:  fuori collana (0)

Si dice – ed è una verità degna di essere ribadita una volta di più – che il valore di un maestro si colga anche nella diversità dei suoi allievi, tra di loro e rispetto a lui. Anche in questo senso gli studi raccolti qui sembrano offrire una ...


L'accademia e la follia
Autore:  Liliana Dell'Osso, Dario Muti

Collana:  fuori collana (0)

La Psichiatria nasce in Italia durante la grande stagione del positivismo. Presso l’Ateneo di Pisa giunge in sordina, come insegnamento ancillare, in dipendenza dalla cattedra di Medicina Legale ed Igiene. Lentamente, però, lo studio della mente e la speranza di poter guarire le ...


L’identità violenta
La costruzione del nuovo umanesimo

Autore:  Fabrizio Ghilardi

Collana:  fuori collana (0)

La crisi della contemporaneità per tanti consegue al fatto che i fenomeni della globalizzazione attuale portano in luce gli aspetti violenti che hanno sotteso la costruzione delle civiltà, soprattutto – forse – della civiltà occidentale più di altre. ...


Il filo di Arianna
Prime linee di una fenomenologia del mistero

Autore:  Francesco Paolo Ciglia

Collana:  fuori collana (0)

Il lavoro che qui presentiamo intende tematizzare essenzialmente l'esistenza umana e i suoi ricchi e articolati fondali fisico-naturalistici, avventurandosi perigliosamente nel groviglio inestricabile dei sentieri nei quali essi si dispiegano. L'esistenza in questione e la sua possente ...


I ribelli della montagna
La squadra nascosta

Autore:  Riccardo Izzo

Collana:  fuori collana (0)

La storia è ambientata in Toscana. Nasce a Pisa con il bombardamento della città e si sviluppa, dall’8 settembre 1943, tra i monti e le macchie sopra Pisa e Livorno, per concludersi, con la liberazione dell’Italia, il 25 aprile 1945 con la notte delle campane. ...