Ricerca avanzata
Home Le Collane Fuori Collana

Fuori Collana

Recensione  Video/Booktrailer

Guida eretica di Volterra
Autore:  Alessandro Bertini, Fabrizio Parrini

Collana:  fuori collana (0)

Perdersi. Un libro che inizia nella perdita. Resistere alla tentazione di uno sguardo distaccato, oggettivo. Una scrittura che forza il limite del viaggiatore distratto o avveduto. Ci si ferma per un dettaglio e se ne perde la grandezza. Una guida non può che essere eretica ...


Inconscio e umorismo
Autore:  Aldo Rescio

Collana:  fuori collana (0)

«La psicanalisi è costitutivamente (in)attuale. Di più: non è un sapere trasmissibile, qualcosa cioè che si possa ap-prendere perché qualcuno ci conduce sulla “retta via” o perché ci svela il “segreto della ...


PCI IN TOSCANA
Dalla liberazione allo scioglimento. Racconto per immagini

A cura di  Catia Sonetti

Collana:  fuori collana (0)

Suddivise in quattro sezioni fotografiche, le 268 immagini che compongono il volume raccontano il radicamento capillare che il Partito Comunista Italiano conobbe in Toscana tra il 1945 e il 1991. Un viaggio lungo e ricco di sfumature, capace di riflettere nell’eterogeneità ...


CONFINI, IDENTITÀ E CITTADINANZA


Uno sguardo multidisciplinare

A cura di  Matteo De Toffoli, Calogero Laneri

Collana:  fuori collana (0)

Il volume raccoglie le riflessioni emerse dai lavori del Seminario Nazionale dei Dottorandi in Scienze Politiche dal titolo Confini, identità e cittadinanza. La volontà di interrogarsi su queste tre categorie nasce dalla consapevolezza che, pur nelle loro mutevoli ...


La Biblioteca: crocevia e connessione di mondi
A cura di  Camilla Del Grazia, Linda Fiasconi

Collana:  fuori collana (0)

La Biblioteca: crocevia e connessione di mondi raccoglie in forma sistematizzata le riflessioni elaborate in seno al XIII Convegno Internazionale della Fondazione culturale “Michel de Montaigne”. I contributi spaziano da ricognizioni ...