![]() |
Ingegno Vico
Collana: philosophica (278)
Muovendosi tra adesione e «profanazione» al testo vichiano, i saggi estetici qui presentati si aggirano tra le mille pieghe dell’opera vichiana cercando di penetrarne i motivi trascurati e rimossi, per provare a pensare quanto la ... |
|
![]() |
Vilém Flusser e la «rivoluzione dell'informazione»
Collana: philosophica (277)
Quali sono le implicazioni esistenziali, etiche e politiche delle profonde trasformazioni che hanno investito il nostro modo di produrre, far circolare e salvare le informazioni, da quando i mass media e le immagini si sono imposti rispettivamente come ... |
|
![]() |
Pensare l'esperienza musicale
Collana: philosophica (275)
Questo libro nasce da un dialogo a più voci tra musicisti/musicologi dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “Luigi Boccherini” di Lucca e studiosi (perlopiù filosofi) dell’Università di Pisa e della Higher ... |
|
![]() |
La rosa e il perché
Collana: philosophica (274)
Il presente volume osa avventurarsi nei meandri labirintici e «multiversali» nei quali si dispiega la condizione umana. Di essa si esplora, in prima battuta, la trama dinamica vivente, nelle innumerevoli ... |
|
![]() |
Etica e ontologia
Collana: philosophica (273)
Il volume presenta uno studio dedicato al rapporto tra l’etica e l’ontologia articolato nei percorsi di pensiero di Martin Heidegger e Emmanuel Levinas. |
|