![]() |
collana di studi e testi diretta da
vedi anche la collana: BiDiMod. Biblioteca digitale della modernità letteraria
|
![]() |
Il prisma, l’uovo, l’esorcismo
Collana: MOD La modernita' letteraria (76)
Due fulcri d’indagine ancora poco esplorati guidano la rilettura dell’opera di Meneghello: lo «shock» linguistico-culturale del dispatrio e lo stigma della «diseducazione» introiettata durante il Ventennio. Fu, infatti, per «strapparsi di dosso il ... |
|
![]() |
Tommaso Ottonieri
Collana: MOD La modernita' letteraria (75)
Sin dal libro d’esordio, Dalle memorie di un piccolo ipertrofico, edito da Feltrinelli con la prefazione di Edoardo Sanguineti nel 1980, Tommaso Ottonieri intende la scrittura come vera e propria alchimia del verbo, arte plastica della parola, che prospetta la possibilità di ... |
|
![]() |
Scritture del dispatrio
Collana: MOD La modernita' letteraria (74)
Al di là del fenomeno sociale della migrazione e della raffigurazione canonica dell’esule, è la nozione di frontiera a essere approfondita, traducendosi – in questo caso – in confini della scrittura, ormai abbattuti da una cultura sempre più proiettata ... |
|
![]() |
Il ministero della parola
Collana: MOD La modernita' letteraria (72)
Per più di quarant’anni, con passione e dedizione Enrico Elli ha insegnato Letteratura italiana moderna e contemporanea, attuando pienamente quell’autentica vocazione di studioso e di educatore dei giovani che lo ha sempre contraddistinto. I colleghi e gli allievi a lui ... |
|
![]() |
Verità e narrazioni
Collana: MOD La modernita' letteraria (71)
Verità e narrazioni raccoglie i saggi sparsi di Carlo A. Madrignani dedicati al romanzo italiano. Nell’insieme compone un’indagine coerente, sia pure rapsodica, che privilegia la tensione storiografica a cogliere uno scenario ampio delle vicende letterarie. Così, in ... |
|