Ricerca avanzata
Home Le Collane Res singulares. Testi e studi di storia della filosofia

Res singulares. Testi e studi di storia della filosofia

logo

collana diretta da
Guido Frilli, Giovanni Paoletti, Francesco Toto

Comitato scientifico
Francesco Ademollo, Carlo Altini, Antonella Del Prete, Stefano Di Bella, Amos Bertolacci, Giovanni Bonacina, Bruno Centrone, Riccardo Chiaradonna, Gianni Francioni, Marco Geuna, Pierre Girard, Simone Guidi, Chantal Jaquet, Alfonso M. Iacono, Christian Lazzeri, Eric Marquer, Fabrizio Meroi, Vittorio Morfino, Gianluca Mori, Marcello Mustè, Francesco Piro, Anna Rodolfi, Paola Rumore, Manuela Sanna, Charles T. Wolfe

Recensione  Video/Booktrailer

Filosofia e scienza delle piante nel Seicento
Fisiologia, anatomia e meccanica vegetale

Autore:  Fabrizio Baldassarri

Collana:  Res singulares. Testi e studi di storia della filosofia (2)

Le piante hanno ricoperto un ruolo incerto nella tradizione filosofica e scientifica occidentale. Ontologicamente a metà tra minerali e pietre, animali ed esseri umani, i corpi vegetali sono stati considerati come oggetti da utilizzare per la terapeutica e la nutrizione o per ragioni ...


Scienza e metafisica in Descartes
Lezioni alla Sorbona

Autore:  Ferdinand Alquié
A cura di  Tomaso Cavallo

Collana:  Res singulares. Testi e studi di storia della filosofia (1)

Esemplari per chiarezza e lucidità, le lezioni cartesiane pronunciate negli anni '50 alla Sorbona da Ferdinand Alquié si raccomandano ancor oggi come una preziosa introduzione alla complessa e stratificata opera dello scienziato-filosofo ...