Ricerca avanzata
Home Le Collane Ricerca educativa e innovazione pedagogica

Ricerca educativa e innovazione pedagogica

logo

 



Collana diretta da
Cinzia Angelini e Roberto Travaglini

Comitato scientifico
Cinzia Angelini (Università Roma Tre), Susanna Bastos (Polytechnic Institute of Porto, Portogallo), Valeria Caggiano (Università Roma Tre), Rita Casadei (Università di Bologna), Enrico Angelo Emili (Università di Urbino Carlo Bo), Luca Ferrari (Università di Bologna), Silvia Fioretti (Università di Urbino Carlo Bo), Alberto Fornasari (Università di Bari), Jeronimo Gonzales (Universidad de Burgos, Spagna), Kumiko Ikuta (Emeritus professor of Tohoku University), Massimo Margottini (Università Roma Tre), Mirca Montanari (Università della Tuscia), Hiromi Ozaki (Toyo Eiwa University), Rosella Persi (Università di Urbino Carlo Bo), Roberto Ricci (INVALSI), Haruna Takahashi (Morioka University), Roberto Travaglini (Università di Urbino Carlo Bo), Maria Teresa Trisciuzzi (Università di Bolzano)

La collana intende approfondire tematiche relative al cosa e come fare ricerca in educazione, affinché il ricercatore possa adeguatamente attivarsi e orientarsi negli specifici campi di osservazione scientifica; ma cosa e come ricercare? La ricerca non può che essere una ricerca duttile, allargata, aperta e composita, capace di tenere conto, al contempo, di diversità, luoghi, tempi, relazioni, contesti, comprensivi di una moltitudine di aspetti individuali, sociali e culturali. La complessità è presente su due fronti, uno specchio dell’altro: sul fronte socio-economico-politico-culturale di una società postmoderna e tecnologica per la crescente complessificazione dei sistemi simbolico-interazionali e costruzionisti dei molteplici elementi in atto; sul fronte educativo, dove si è impegnati a rispondere alle esigenze di questi sistemi e a formare cittadini capaci di comprendere e adattarsi costruttivamente a una simile complessità. Per eludere il rischio di spersonalizzare e rendere passiva la conoscenza, si è andata formando un’allargata spinta di revisione concettua.le del modo di intendere il metodo o, meglio, i metodi della ricerca in educazione. Cade, di conseguenza, l’univocità interpretativa della ricerca: i teorici interagiscono con i pratici – pur nelle distinte professionalità – e non sono più depositari di sapere, ma veri e propri “costruttori di conoscenza”. La collana intende sondare i punti fondamentali del discorso pedagogico contemporaneo, ritenuti indispensabili per la costruzione di un metamodello orientativo che recepisca, in modo flessibile e a seconda delle necessità, i momenti quantitativi e qualitativi dell’esperienza educativa, senza che questo faccia venir meno la fondatezza scientifica della pedagogia, anzi rafforzandola e dandole consistenza nel relazionarsi elasticamente con la complessità e le innovazioni anche creative degli orientamenti pedagogici contemporanei.

Il referaggio è affidato a colleghi che esaminano i contributi inviati all’editore (i revisori). I revisori sono scelti in ragione della loro competenza in determinati settori scientifici e campi di studio. Essi sono chiamati a fornire un giudizio di merito sullo scritto proposto, suggerendo anche eventuali modifiche da apportare al testo. I direttori della collana, sentito il parere del Comitato scientifico, decidono in ultima istanza se pubblicare un volume o se rifiutarlo. Il referaggio avviene secondo il metodo del doppio cieco (double-blind). Ciò significa che i revisori non conoscono il nome dell’autore dell’articolo che esaminano e che neanche l’autore conosce (né conoscerà mai) il nome dei revisori che hanno valutato il suo articolo. Solo la direzione conosce i nomi di entrambi. Il comitato di referaggio è composto da studiosi di chiara fama italiani e stranieri. I nomi dei revisori di ogni annata sono resi pubblici on line nell’annata successiva a quella del loro incarico.

Recensione  Video/Booktrailer

La scrittura di Pasolini
I provocatori “graffi” di un seducente educatore

A cura di  Roberto Travaglini

Collana:  Ricerca educativa e innovazione pedagogica (4)

L’affascinante figura di Pier Paolo Pasolini, la sua vita e la sua multiforme opera si prestano a essere osservate da una pluralità di angolazioni prospettiche, creando fascinazione e insieme possibili moti repulsivi e d’inquietudine, per il tono spesso drammatico e ...


Dialoghi pedagogici nell'ipercomplessità
Riflessioni, suggestioni e prospettive educative

A cura di  Rosella Persi, Mirca Montanari

Collana:  Ricerca educativa e innovazione pedagogica (3)

Nell’attuale fase storica segnata dalla pandemia e dalle recenti tensioni belliche russo-ucraine, i micro e macro contesti sociali, culturali, economici, politici, educativi, digitali e sanitari sono attraversati da complesse trasformazioni epocali ...


Education: Questions and Dialogues (at) Work
Autore:  Rita Casadei

Collana:  Ricerca educativa e innovazione pedagogica (2)

This book aims to bring pedagogy into dialogue with the current challenges of future sustainability. The reflections are developed as a dialogue within a shared framework aimed at keeping alive the urgency to question the meaning of education. Consequently, ...


Osservare i processi educativi
Strumenti, contesti ed esperienze per comprendere

Autore:  Roberto Travaglini

Collana:  Ricerca educativa e innovazione pedagogica (1)

Il testo affronta il tema dei processi osservativi in campo educativo nelle sue plurali sfaccettature strumentali, esperienziali e formative, complessificandone, ove possibile, le manifestazioni teoretiche e operative, e il suo eventuale intrecciarsi con ...