Ricerca avanzata
Home Catalogo Cinema

Cinema

Vi proponiamo 131 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/27

    Viandanze 
    Donne in viaggio e in movimento nel cinema e negli audiovisivi

    A cura di  Giulia Lavarone, Farah Polato

    Collana:  FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (13)

    Pensare la viandanza al femminile significa aprirsi a un campo di risonanza di esperienze e immaginari culturali: un “andare per il mondo” che fora i limiti del domestico/addomesticato; un darsi a quanto non inscritto, familiare al pensiero delle donne, il vivere la ...


    Immagini allo specchio
    Il cinema di Luca Guadagnino

    A cura di  Massimo Causo

    Collana:  Clockwork. Gente di cinema (17)

    Autore italiano tra i più accreditati sulla scena internazionale, Luca Guadagnino ha saputo imporre la sua idea di cinema ampia e versatile partendo da una costante valorizzazione del potere espressivo del linguaggio ...


    Misteri e passioni d’anime
    La rappresentazione della follia nel cinema d’autore

    Autore:  Roberto Salati, Cesare Secchi

    Collana:  Vertigo. Percorsi nel cinema (17)

    Questo testo nasce dalla collaborazione pluriennale degli autori nella raccolta di materiale audiovisivo di interesse psicologico/psichiatrico per il Centro di documentazione di Storia della Psichiatria di Reggio Emilia. La prima parte del libro consta di una serie di schede relative a certe ...


    “Amara terra mia / io vado via” 
    Cinema italiano e canti della grande emigrazione del Novecento

    Autore:  Stefania Carpiceci

    Collana:  InterLinguistica. Studi contrastivi tra Lingue e Culture (10)

    Edizione ampliata e aggiornata sull’Emigrazione in commedia

    È a partire dalla grande emigrazione italiana del Novecento che all’interno di questo volume vengono prese in esame alcune note pellicole della cinematografia nazionale ...


    Le tenebrose
    Figure di femme fatale nel cinema e nei media europei fra mito e contemporaneità

    A cura di  Cristina Jandelli, Chiara Tognolotti

    Collana:  FAScinA. Collana del forum delle Studiose di Cinema e Audiovisivi (11)

    Le tenebrose del cinema: donne fatali che compaiono sul grande schermo dalle origini a oggi, nelle loro diverse declinazioni e nel contesto delle dinamiche cangianti delle culture e delle società europee che ne hanno visto la comparsa. A livello visivo e narrativo le forme della ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 1/27