Ricerca avanzata
Home Catalogo Letteratura e critica letteraria

Letteratura e critica letteraria

Vi proponiamo 841 libri

La via della dottrina
Le lezioni accademiche di Benedetto Varchi

Autore:  Annalisa Andreoni

Collana:  Alla giornata. Studi e testi di letteratura italiana (9)

Negli anni Quaranta del Cinquecento la proposta bembiana di un classicismo prevalentemente linguistico e retorico incontra vari ostacoli nel mutato clima culturale: l'orizzonte filosofico aristotelico, con le nascenti poetiche intese a teorizzare l'autonomia della poesia, le resistenze locali ...


La commedia greca e la storia
Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Franca Perusino, Maria Colantonio

Collana:  Testimonianze sulla cultura greca (6)

Tutto č nel segno dello stravolgimento comico. Quest'ultimo presuppone comunque un minimo di fedeltā al dato reale, se vuole restare sul piano comico, vale a dire drammaturgico, e non vuole scadere nella buffonata insensata ed effimera, che fa ridere poco, anche un pubblico di sciocchi, e viene ...


Letteratura e civitas
Transizioni dalla Repubblica all'Impero
In ricordo di Emanuele Narducci

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Mario Citroni

Collana:  Testi e studi di cultura classica (53)

Il passaggio dalla Repubblica all'Impero continuamente si ripropone come questione cruciale negli studi su Roma antica, e continuamente richiede rimeditazioni, revisioni, ritorni, sia per l'arricchirsi della documentazione, sia soprattutto per il continuo mutare delle prospettive da cui gli ...


Le metamorfosi del romanzo sociale
Autore:  Vittorio Spinazzola

Collana:  MOD La modernita' letteraria (31)

in occasione del Convegno annuale della Società Italiana per lo Studio della Modernità Letteraria (22-24 giugno 2017), ETS rinnova la consueta offerta

sconto del 25% su tutti i ...


La città e l'esperienza del moderno - Tomi I, II e III
Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Mario Barenghi, Giuseppe Langella, Gianni Turchetta

Collana:  MOD La modernita' letteraria (32)

Per acquistare i singoli tomi: Tomo I Tomo II Tomo III Lo spazio urbano rappresenta la dimensione più naturale e ...