Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6408 libri

Proust et la philosophie aujourd'hui
Autore:  aa.vv.
A cura di  Mauro Carbone, Eleonora Sparvoli
Introduzione di  Mauro Carbone

Collana:  Memorie e atti di convegni (42)

Sans doute aucun écrivain du XXe siècle n'a donné et ne donne à penser plus que Marcel Proust. On ne cesse en effet de pister dans son œuvre les signes d’une recherche qui concerne et investit la réflexion philosophique contemporaine. Une ...


Stress, disturbi dell’integrazione mente-corpo e loro valutazione
Autore:  Carlo A. Pruneti

Collana:  fuori collana (0)

È solo attraverso un più spontaneo e meno ragionato stile di vita, più vicino alla base biologica dell’organismo umano, che alcuni dei fattori dello stress, quali l’iperattività, la presunzione di possedere energie quasi inesuaribili, l’incapacità a godersi almeno alcuni degli aspetti positivi ...


La stanza di ghiaccio
Autore:  Serena Penni

Collana:  fuori collana (0)

Elena e Paolo, due voci che alternativamente raccontano e si raccontano. Nessuno dei due ha avuto esperienze entusiasmanti: lei, dopo aver perduto un fratello, si è sentita nella sua casa come una ospite non gradita (e la deluderà anche la sua migliore amica che, a sorpresa, sorprende ...


Fare e rappresentare la guerra
Reperti e iconografia dall'Abruzzo e dalle Marche
dal X al XVII secolo d.C.

Autore:  Cristina Iovenitti

Collana:  fuori collana (0)

La guerra, "fatta" o rappresentata, raccontata o giocata, mitizzata o parodiata, viene esaminata in questo volume attraverso l'analisi comparata delle fonti dell'Abruzzo e delle Marche, con particolare attenzione al periodo compreso fra il X e il XVII secolo d.C. Se da un lato i manufatti ...


In luogo di mare
Viareggio: l’identità architettonica
di una città tra le due guerre

Autore:  aa.vv.
A cura di  Alessandra Belluomini Pucci, Glauco Borella, Susanna Caccia

Collana:  fuori collana (0)

Tra eclettismi e déco, barocchismi e Novecento, scorre una storia che vede coinvolti, “in luogo di mare”, Giovanni Michelucci e Raffaello Brizzi, Aurelio Cetica e Pietro Porcinai, Alfredo Belluomini e Federigo Severini, e che, toccando Firenze, Lucca, Pisa, disegna un ...