Ricerca avanzata
Home Catalogo Linguistica

Linguistica

Vi proponiamo 152 libri

Cultura popolare e mondo tecnologico
Autore:  Hermann Bausinger
A cura di  Luca Renzi
Tradotto da  Luca Renzi
Saggio  Pietro Clemente

Collana:  InterCultura. Collana di Studi culturali tedeschi (1)

Pubblicato per la prima volta in Germania nel 1961, tradotto in molte lingue tra cui inglese e giapponese, è stato da più parti giustamente definito un classico per aver influito in modo duraturo sull’evoluzione della Volkskunde e dell’etnografia regionale ...


I segni fra teoria e storia per Giovanni Manetti
A cura di  Stefano Gensini e Alessandro Prato

Collana:  Semeia. I segni, le lingue, la storia (3)

In questo volume, dedicato a Giovanni Manetti in occasione del suo pensionamento, sono raccolti ventotto saggi e interventi di amici, colleghi, collaboratori che ne riprendono o sviluppano interessi e temi di ricerca, ovvero ne illustrano il profilo di studioso e di professore. Figure ...


Le lingue dei centri linguistici nelle sfide europee e internazionali: formazione e mercato del lavoro
Volume 2

A cura di  Carla Bagna; Valentina Carbonara

Collana:  InterLinguistica. Studi contrastivi tra Lingue e Culture (7)

Questo volume, in continuità con il precedente Le lingue dei centri linguistici nelle sfide europee e internazionali: formazione e mercato del lavoro, Vol. 1, offre una panoramica sulle attività didattiche e di ricerca condotte entro i Centri Linguistici di Ateneo italiani, con ...


SemioSinestesia
Un dialogo tra Psicoanalisi e Globalitą dei Linguaggi

Autore:  Stefania Guerra Lisi, Pier Giorgio Curti, Gino Stefani

Collana:  Oltre la disabilitą (6)

Psicoanalisi e Globalità dei Linguaggi, due saperi e due pratiche cliniche che si confrontano, passo dopo passo, nella teoria e all’interno del loro campo di applicazione: la persona fragile. Tutte e due hanno in comune l’oggetto della ricerca: il linguaggio e la sua ...


Viaggio nella lingua giapponese
Una bussola per gli italiani

Autore:  Yukari Saitō

Collana:  fuori collana (0)

Spesso si studia una lingua straniera per viaggiare. Lo stesso apprendimento, in realtà, somiglia un po’ a un viaggio, in quanto ci fa scoprire la vita e la cultura di un Paese, nonché la storia e la mentalità di una popolazione, elementi che si riflettono nella ...