Vi proponiamo 6408 libri
![]() |
Colloquio con gli antenati
Collana: fuori collana (0) "Questo non è un romanzo, ma neanche un'opera storica, pur essendo basato su ampia documentazione archivistica: personaggi e fatti sono tutti "veri", cioè non inventati, ma la loro interpretazione è mia personale e dettata spesso da un interesse emozionale, perché mi sento profondamente legata ... |
|
![]() |
Teatro refrattario
Collana: Biblioteca di Prima del Teatro - drammaturgia (2) Enzo Cormann, uno degli autori più stimolanti ed illuminati della scena francese, è anche romanziere e formatore: questa triologia, composta da alcune delle sue opere più interessanti, è la prima pubblicata in Italia. Cormann dirige il dipartimento di drammaturgia della scuola dell'ENSATT di ... |
|
![]() |
La natura e l'arte: estetica della rappresentazione in Diderot e Schiller
Collana: fuori collana (0) La concezione dell'arte come Schein è il punto di arrivo delle riflessioni teoriche sviluppate da Schiller negli anni Novanta. L'imitatio naturae viene radicalmente rivista in favore di una via moderna all’arte, di un approccio "sentimentale", riflessivo, alla natura, il solo possibile per ... |
|
![]() |
Sessualità e duplicità nelle Œuvres complètes de Sally Mara di Raymond Queneau
Collana: fuori collana (0)
Il tema della sessualità in Raymond Queneau, così preponderante nella sua produzione già dagli esordi, costituisce l’oggetto di questo studio, che prende le mosse da un’attenta analisi della figura di Sally Mara. Allegoria della scrittura, Sally, con gli ... |
|
![]() |
Dalla lirica corale alla poesia drammatica
Collana: Testimonianze sulla cultura greca (5) Il volume raccoglie i contributi dei docenti di sei università italiane impegnati in un progetto di ricerca sulla lirica corale e di studiosi delle Università di Parigi, Basilea, New York ed è frutto di un seminario tenuto nell’Università di Urbino "Carlo Bo". Il libro offre spunti di ... |
|