Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6426 libri

Gadda modernista
Autore:  Raffaele Donnarumma

Collana:  Gaddiana. Collana del Dipartimento di Studi Italianistici dell'Università di Pisa (2)

E' esistito un modernismo in Italia? Non è venuto il momento di leggere in questa chiave scrittori come Pirandello, o Svevo, o Montale? E in questa costellazione non spetta forse a Gadda una parte da protagonista? Rispondere a queste domande vuol dire restituire Gadda al suo vero ...


Congedarsi da Kant? Interventi sul Goodbye Kant di Ferraris
Autore:  AA.VV.
A cura di  Alfredo Ferrarin

Collana:  Filosofia (88)

Il volumetto di Ferraris Goodbye Kant, che ha finora goduto di un successo editoriale straordinario arrivando in poco più di un anno alla quinta ristampa, è una disamina spietata e sferzante dei limiti e delle incomprensioni di cui sarebbe responsabile Kant nella sua filosofia teoretica. In ...


L'istruzione spiegata ai professori
Elogio dei saperi massificati nella scuola e nell'università

Autore:  Paolo Giovannetti

Collana:  Altreducazione (4)

C'era una volta la riforma (la Riforma?) della scuola - e insieme dell'università. In Italia, studenti, insegnanti e genitori, buona parte dell'opinione pubblica credevano che quel sistema formativo vecchio ormai di troppi anni andasse cambiato. Persino rivoluzionato, si diceva. C'era una ...


L'istruzione spiegata ai professori
Elogio dei saperi massificati nella scuola e nell'università

Autore:  Paolo Giovannetti

Collana:  Altreducazione (4)

C'era una volta la riforma (la Riforma?) della scuola - e insieme dell'università. In Italia, studenti, insegnanti e genitori, buona parte dell'opinione pubblica credevano che quel sistema formativo vecchio ormai di troppi anni andasse cambiato. Persino rivoluzionato, si diceva. C'era una ...


Fedeli servitori
Le onorate carriere dei Giorgini nella Toscana dell'Ottocento

Autore:  Alessandro Breccia
Introduzione di  R.P. Coppini

Collana:  Studi del Dipartimento di Scienze della Politica dell'Universita' di Pisa (18)

Quella dei Giorgini è la storia della rapida ascesa di una famiglia di funzionari. L'arrivo dei francesi a Lucca consentì a Niccolao Giorgini di entrare a far parte del nuovo "ceto di funzionari e di impiegati" fedele ad Elisa Baciocchi superando la condizione di semplice notabile della ...