Vi proponiamo 150 libri
![]() |
La cultura politica britannica tra Ottocento e Novecento
Collana: Storia e Politica (17)
Dagli scritti della prima maturità di Coleridge agli scritti che fanno da cornice allo svolgimento della Grande guerra: le riflessioni contenute in questo volume coprono un secolo di storia del pensiero politico inglese, se non un “secolo lungo”, un secolo che corrisponde all’estensione dei ... |
|
![]() |
Medicina e Storia – 7
Collana: Medicina e Storia (7)
● Saggi/Essays |
|
![]() |
Pelle nera, maschere bianche
Collana: studi culturali (10)
Scritto nel 1952, in pieno processo di decolonizzazione, questo saggio di Frantz Fanon analizza con rigore e finezza i meccanismi di oppressione politica e psicologica riservati all’uomo di colore. Una scrittura capace di restituire la fisicità delle sofferenze, una riflessione ... |
|
![]() |
Carbonari del XX secolo
Collana: Obliqui (48)
Nei manuali scolastici la Carboneria italiana ha un ruolo importante durante la Restaurazione nei moti liberali (1821-1831), poi sembra scomparire. Ma non è così. Influente nelle realtà dove l’unità nazionale resta da raggiungere, la Carboneria, radicata in ambienti ... |
|
![]() |
Spaesamenti
Collana: fuori collana (0)
Sono ormai passati 70 anni dal 25 aprile 1945: gli studi storici non hanno mai smesso di indagare le vicende della Resistenza e della società italiana in tempo di guerra, questioni fondamentali per la comprensione del nostro paese oggi. Ogni tempo pone domande differenti al passato, segno ... |
|