Ricerca avanzata
Home Catalogo Storia contemporanea

Storia contemporanea

Vi proponiamo 143 libri

Il tenente Gino e il soldato Giovanni
Biografie di italiani

Autore:  Nedo Bianchi

Collana:  fuori collana (0)

Un insolito saggio di storia che si legge come un breve racconto. Parla, nel paesaggio della provincia grossetana all’indomani dell’8 settembre 1943, di due giovani: un ufficiale del regio esercito, di estrazione borghese e studente al Politecnico di Milano e di un soldato semplice, umile ...


La nobiltà civica senese nel Settecento delle riforme
Autore:  Cinzia Rossi

Collana:  Storia e Politica (15)

Il volume si colloca nell’ambito di ricerche, per la maggior parte condotte su fonti archivistiche, volte a ricostruire i lineamenti storico-istituzionali dei ceti dirigenti toscani nell’età moderna. L’indagine prende le mosse dal concetto di nobiltà civica e da un rapido esame di alcune ...


Quale Risorgimento?
Interpretazioni a confronto tra fascismo, Resistenza e nascita della Repubblica

Autore:  Aa.Vv.
A cura di  Carmelo Calabrò, Mauro Lenci

Collana:  Storia e Politica (14)

Nel ventennale scontro tra fascismo e antifascismo il Risorgimento è stato evocato da entrambe le parti, all’insegna di una divaricazione profonda nel modo di intendere le origini storiche e l’identità politico-culturale dell’Italia unita. La caduta del regime non ha esaurito la contesa, e il ...


Il lungo Ottocento e le sue immagini
Politica, media, spettacolo

A cura di  Vinzia Fiorino, Gian Luca Fruci, Alessio Petrizzo

Collana:  Studi culturali — supplement (1)

A differenza di quanto generalmente si creda, il fenomeno che siamo soliti definire con l’etichetta «società dello spettacolo» non costituisce un tratto peculiare del Novecento. Le origini del legame tra visualità, cultura di massa e sfera politica affondano nelle trasformazioni avvenute, tra ...


Julka, ti racconto
Il dramma dei confini orientali, le foibe, l'esodo

Autore:  Daniela Bernardini, Luigi Puccini

Collana:  Obliqui (26)

Non un saggio, non un libro di storia, ma il racconto di una nonna, Maria, alla nipote Julka. Sul porticciolo della cittadina di Muggia, in provincia di Trieste, la nonna racconta le drammatiche vicende di una zona di confine, sottoposta alla dominazione austriaca, straziata dalle guerre ...