Ricerca avanzata

Vi proponiamo 6426 libri

Le tragedie umoristiche di Pasolini e altre eresie
Autore:  Stefano Casi

Collana:  Percorsi critici fra mondo del teatro e teatro del mondo (9)

Dal riso popolare di Totò e dalle gag di Chaplin all’umorismo come strumento alienante della borghesia: la comicità attraversa l’opera di Pasolini, seguendo evoluzioni imprevedibili, fino a condizionare fortemente le sue tragedie e ...


Il corpo e la radice
Autore:  Francesca Talozzi

Collana:  Poesia Serie Rossa (17)

Si dipanerà il tratto di corda
lo saprai quando sosterrai il sospiro
di tutto l’amore possibile immaginerai
l’ultima corsa da triciclo a tremito

Francesca Talozzi (Livorno, 7 gennaio 1963 - 6 maggio 2022), dopo ...


A come Arte
Lettura critica dell'opera di Mino Trafeli

A cura di  Daniele Luti

Collana:  Quaderni volterrani. Ultima frontiera (3)

Il volume raccoglie una serie di contributi a partire dalla giornata di studi su Mino Trafeli svoltasi a Volterra nell’ottobre 2019. L’opera dell’artista viene indagata da diversi punti di vista e con uno sguardo sui suoi diversi ambiti di ...


Gabriele Monasterio
Maestro e innovatore

Autore:  Leonardo Arrighi

Collana:  fuori collana (0)

Questo volume è dedicato alla vicenda umana e professionale di Gabriele Monasterio, direttore della Clinica medica dell’Università di Pisa dal 1955 al 1972. I numerosi interessi scientifici, il determinante contributo fornito a livello ...


Gabriele Monasterio
Maestro e innovatore

Autore:  Leonardo Arrighi

Collana:  fuori collana (0)

Questo volume è dedicato alla vicenda umana e professionale di Gabriele Monasterio, direttore della Clinica medica dell’Università di Pisa dal 1955 al 1972. I numerosi interessi scientifici, il determinante contributo fornito a livello ...