Vi proponiamo 840 libri
![]() |
"Faville vive"
Collana: fuori collana (0)
Dante non fu solo un grande poeta, ma anche uno scienziato di valore, nei limiti della cultura del tempo. Nella sua poesia egli cita numerosi termini minerari, geologici e gemmologici. In particolare, nella Divina Commedia sono presenti i nomi di ... |
|
![]() |
«Ciò che non esprimo muore»
Collana: Letteratura italiana (49)
Due grandi poeti, due colossi della letteratura e dell’arte del Novecento: Pier Paolo Pasolini e Federico Garcia Lorca, uno italiano e l’altro spagnolo. Due figure apparentemente lontane, ma ravvicinate in questo saggio che tenta una ricognizione critica in parallelo. ... |
|
![]() |
Nuova Rivista di Letteratura Italiana 2022, 2
Collana: Nuova Rivista di Letteratura Italiana (28)
Il teatro di Giovan Battista Andreini Nuovi studi e ricerche a cura di Annamaria Azzarone e Serena Laiena Annamaria Azzarone - Serena Laiena
|
|
![]() |
Leon Modena's Kinah Shemor
Collana: Skene' Texts and Studies - Studies II (6)
In 1584, shortly after his bar-mitzvah, the young Italian Jew Leon Modena (1571-1648) composed an eight-line poem so remarkable that it has never been rivalled in its own genre. ... |
|
![]() |
Il mare nella città
Collana: fuori collana (0)
Questo volume pone l’attenzione sulla rappresentazione letteraria del porto, luogo dalla forte evocazione simbolica, porta d’accesso nella frontiera che separa la città dal mare. |
|