Vi proponiamo 1050 libri
![]() |
Leggere Kant
Collana: Filosofia (99) In presenza di un interesse diffuso la cui intensità non cala da due secoli può sembrare paradossale che alcuni testi di Kant non siano praticamente letti, o lo siano così poco da lasciare poche tracce. Anche parti delle opere più famose o intere opere sono lasciate in ombra talvolta da ... |
|
![]() |
La realtà del pensiero
Collana: Filosofia (98) Quando abbiamo a che fare con un mondo, cioè un ordine in sé strutturato, dotato di una certa regolarità e prevedibilità, che funga da cornice e teatro della nostra prassi e da oggetto del nostro sapere, abbiamo imposto noi una legalità ad un caos originario, ad una molteplicità informe? O ... |
|
![]() |
Il pensiero della libertà
Collana: filosofia (96)
Il pensiero filosofico contemporaneo deve concentrarsi sul collegamento di libertà e scepsi, e deve riuscire a comprendere la disamina scettica del pensiero come "lato libero" della filosofia stessa. La giustificazione di una simile filosofia moderna della libertà implica ... |
|
![]() |
Il più antico programma di sistema dell'idealismo tedesco
Collana: parva philosophica (10)
"Il più antico programma di sistema dell'idealismo tedesco" è un testo tanto affascinante quanto misterioso. Si tratta di un autografo di Hegel, ma c'è chi ha sostenuto che il vero autore sia Schelling oppure Hölderlin e che Hegel l'abbia solo trascritto. In ogni ... |
|
![]() |
Caecus Amor
Collana: philosophica (41) Il legame fra eros e filosofia attraversa enigmaticamente la storia del pensiero occidentale fin da quando, nel Simposio, Platone dichiara lo stesso Eros "filosofo", un amante il cui essere proviene, paradossalmente, dal non possesso di ciò che, pure, costituisce la meta naturale del suo ... |
|