Ricerca avanzata
Home Catalogo Psicologia, Psicanalisi, Psichiatria

Psicologia, Psicanalisi, Psichiatria

Vi proponiamo 200 libri

L'osservazione interpretativa del comportamento quotidiano
Manuale per la "presa in carico relazionale" di "soggetti diversamente abili" nelle comunità-istituzioni terapeutiche

Autore:  Tarcisio Cappelletto

Collana:  fuori collana (0)

“e ci risiamo... si parla ancora di disabilità, di handicap psicofisico, di sofferenza psicologica!”. Davvero, le malattie fisiche e le sofferenze mentali talvolta devastanti ci sono state, ci sono e ci saranno sempre anche se ciascuno di noi ha bisogno di “bene-essere” e se la cultura ...


Il disagio e la cura
Scritti di psicoanalisi laica

Autore:  Silvana Caluori, Sebastiano A. Tilli

Collana:  Liberta' di psicanalisi (8)

Il disagio, attraverso le sue numerose e variegate rappresentazioni sintomatiche, chiede accoglimento e comprensione. Può trovarli in un tempo smanioso di soluzioni veloci e a buon mercato? Il disagio è da abolire nel più breve tempo possibile o è una risorsa per aprire un ascolto di quanto più ...


Il primo scibbolet della psicoanalisi
Il sapere come trovata

Autore:  Stefania Guido

Collana:  Liberta' di psicanalisi (7)

La psicoanalisi è un sapere che non si apprende esclusivamente dai testi. È un sapere che non può essere padroneggiato in modo definitivo. L’incontro con la psicoanalisi non si dà una volta per tutte: esso può avvenire solo nella continua ricerca ed elaborazione, a partire dalla ...


Il panico e la sorgente.
Psicanalisi, DSM e altre domande

Autore:  Alberto Zino

Collana:  Liberta' di psicanalisi (6)

Se ogni epoca ha le sue malattie, oggi il panico è quel che era la sifilide, la spagnola, la gotta o la tubercolosi in altri tempi della storia. O la peste, cara alla psicanalisi per altri motivi. Ma il panico appartiene, come le altre malattie, ai corpi? È faccenda di organismi, di medicine ...


La funzione del gioco dal bambino all'età adulta.
L'orientamento psicoanalitico lacaniano sul gioco

Autore:  Alessandro Guidi

Collana:  Psicologia. Psicanalisi. Psichiatria (37)

Questo libro si pone due domande. Che cosa è il gioco? Che vuol dire giocare per l’uomo? Due questioni che vengono affrontate attraverso l’eredità clinica e teorica lasciata da Jacques Lacan senza dimenticare il contributo che Freud ci ha lasciato in alcune sue opere a proposito del ...