Vi proponiamo 1084 libri
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   La «Catastrofe» dal Settecento all’Età contemporanea
   				 	    Collana: philosophica (301) 
 Terremoti, inondazioni, pandemie: tutti i disastri che irrompono nella quotidianità ci obbligano a rivedere la nostra scala di valori. Questo volume dal taglio interdisciplinare si presenta come una riflessione a più voci sulla Catastrofe, categoria culturale figlia ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   La trascendenza del linguaggio
   				 	    Collana: parva philosophica (56) 
 Quella di Bernhard Casper è una delle proposte teoriche più interessanti e originali nel panorama degli studi filosofico-religiosi contemporanei. Una delle idee di fondo è che la ‘trascendenza’ – la posta in gioco della religione come tale – non ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   Un dialogo su Jeremy Bentham
   				 	    Collana: Rifrazioni. Studi critici di storia della filosofia del diritto - dialoghi sui classici (5) 
 Nell’ambito degli studi di filosofia del diritto, Jeremy Bentham è stato considerato come un iniziatore di diverse tradizioni di pensiero. Studiose e studiosi di differenti provenienze, in dialogo tra loro, ne discutono l’opera, confrontandosi con letture consolidate ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   L’esercizio della distanza
   				 	    Collana: POLIS. Antropologia filosofica e teoria politica (11) 
 In un un noto passaggio de L’usages des plaisirs (Gallimard 1984) Michel Foucault scriveva: “Che cosa è, dunque, la filosofia, oggi – voglio dire l’attività filosofica – se non il lavoro critico del pensiero su se stesso? Se non consiste, ...  |  
   	   |
		 
		   ![]()  | 
        
		  
		 	
			   La persona, il prossimo, l'amico
   				 	    Collana: philosophica (292) 
 Pedro Laín Entralgo (1908-2001), catedrático di Storia della Medicina presso l’Università di Madrid, è annoverato tra i più autorevoli intellettuali spagnoli del Novecento. La sua ricerca attinge esiti pregevoli in varie materie scientifiche ...  |  
   	   |