Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1066 libri

L'altra tradizione
Violenza e potere in Andrea Caffi e Hannah Arendt

Autore:  Daniele Bassi

Collana:  POLIS. Antropologia filosofica e teoria politica (9)

«Un concetto di potere e di legge […] che non identifica il potere col dominio né la legge con il comando ». Così Hannah Arendt descriveva nel 1969 l’essenza di “un’altra tradizione”, minoritaria e alternativa alla “grande ...


Tatiana Rosenthal
Pioniera della psicoanalisi russa

A cura di  Maria Zalambani, Leonid Kadis

Collana:  MEFISTO (29)

Tatiana Rosenthal (1884-1921) è una delle più interessanti figure della psicoanalisi russa di inizio Novecento. Il libro offre uno spaccato della sua vita e della sua opera: il saggio di Maria Zalambani colloca l’autrice sullo sfondo storico-culturale del tempo, ...


Analisi e diritto, 2/2023
Autore:  AA.VV.

Collana:  Analisi e diritto (192)

El problema del significado jurídico. Un debate sobre la interpretación jurídica
(The Problem of Legal Meaning. A Debate on Legal Interpretation)

N. Scavuzzo, Introduzione (Foreword), p. 9

P. Chiassoni, ...


Inabissarsi nel Divino
Mistica, religioni, filosofie

A cura di  Francesco Paolo Ciglia, Giuliana Di Biase

Collana:  philosophica (302)

Le fenomenologie della mistica ritornano, in maniera imponente, in tutte le epoche della storia umana, in tutte le aree geografiche del pianeta, e nelle culture e religioni più disparate. Esse costituiscono una vera e propria sfida e una fonte perenne di inquietudine per filosofie, ...


Tra natura e cultura
Degenerazione, eugenetica e razza in Giuseppe Sergi (1841-1936)

Autore:  Giovanni Cerro

Collana:  MEFISTO (31)

Il volume ricostruisce il pensiero di una delle più importanti figure del positivismo italiano: l’antropologo e psicologo Giuseppe Sergi (1841-1936), a lungo docente nell’Università di Roma e fondatore della Società romana ...