Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 1065 libri

La realizzazione della ragione
Saggio su Kant e l’idealismo

Autore:  Antonio Branca

Collana:  philosophica (308)

Il confronto tra Kant e l’idealismo rappresenta uno snodo fondamentale nella storia del pensiero, non solo in relazione alla rielaborazione della filosofia critica tentata da Hegel, Fichte, Beck e Schelling, ma già all’interno del sistema kantiano. Dalla Critica della ...


Umani artificiali
Studi e prospettive di una nuova quotidianità

A cura di  Erika Temperino, Caterina Tortoli

Collana:  fuori collana (0)

Era della digitalizzazione, della tecnologia, dell’intelligenza artificiale; epoca cosiddetta post-umana. Dopo l’umano, eppure l’umano è nel presente, in un presente sconfinato, dove si apre una serie di prospettive. Queste prospettive sono in gran parte determinate ...


Il tempo ritrovato<
Scritti per Massimo Ferrari

A cura di  Giuseppe Guastamacchia

Collana:  philosophica (310)

Neokantismo e fenomenologia, empirismo logico e pragmatismo, filosofia italiana e filosofia scientifica tra Otto e Novecento: i capitoli di questo libro rispecchiano le tappe tracciate dall’itinerario di Massimo Ferrari nell’arco di oltre quarant’anni di attività ...


Uomo e natura, un rapporto da riscrivere
Prospettive interdisciplinari di “cura” di sé e del mondo

A cura di  R. Loredana Cardullo

Collana:  Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (21)

Un nuovo patto di solidarietà e di responsabilità, coniugate in una prassi costante di cura, deve contrassegnare il futuro rapporto tra l’uomo e la natura. Si tratta però di un rapporto asimmetrico, in cui è l’uomo a doversi prendersi cura della ...


Sul postdigitale
Questioni teoriche e prospettive etiche

Autore:  Marco Menon

Collana:  Difforme (18)

La cosiddetta “rivoluzione digitale” sembra non arrestarsi. Oramai non vi sono più ambiti della nostra vita quotidiana e delle nostre pratiche che non siano stati raggiunti e trasformati dal processo di digitalizzazione, inteso come un progresso tanto desiderabile quanto ...