Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 908 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 7/182

    Vilém Flusser e la «rivoluzione dell'informazione»
    Comunicazione, etica, politica

    Autore:  Marco Menon

    Collana:  philosophica (277)

    Quali sono le implicazioni esistenziali, etiche e politiche delle profonde trasformazioni che hanno investito il nostro modo di produrre, far circolare e salvare le informazioni, da quando i mass media e le immagini si sono imposti rispettivamente come ...


    La profezia nel pensiero del Rinascimento e della prima età moderna
    A cura di  Guido Frilli, Michele Lodone

    Collana:  philosophica (256)

    Profezie e profeti popolano in gran numero il paesaggio pubblico del Rinascimento e della prima età moderna. Agitata da eretici e dissidenti o propagandata dalle autorità istituzionali, di contenuto teologico o legato a rivolgimenti sociali, ...


    Teoria 2022-1
    Food and Philosophy - Cibo e Filosofia

    Autore:  AA.VV.

    Collana:  Teoria. Rivista di filosofia fondata da Vittorio Sainati (33)

    Il cibo oggi è diventato una questione di scelta, cioè una questione etica. La sua fruizione e distribuzione possono infatti essere fonte di ingiustizie, di danni per l’ambiente, di crudeltà verso altre specie. Questo fascicolo di ...


    Echi e suggestioni del Sessantotto nella letteratura per l'infanzia
    Piste e traiettorie

    Autore:  Chiara Martinelli

    Collana:  pedagogicamente e didatticamente (8)

    In Italia il romanzo di formazione destinato all’infanzia e all’adolescenza ha conosciuto, dalla fine degli anni Sessanta del Novecento, mutamenti complessi, che ne hanno modificato strutture, scopi e significato. Diversamente da quanto ...


    Dino Terra e la favola
    A cura di  Alessandro Viti

    Collana:  fuori collana (0)

    Autore di formazione culturale variegata e dagli orizzonti internazionali, Dino Terra si interessa di favorire gli intrecci tra cultura letteraria e scientifica in opere ibride (narrativa breve e lunga, teatro, saggi) che fanno in sé convergere una ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 7/182