Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 958 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 7/192

    Teoria 2023-1
    Vulnerability. Environments and Relations - Vulnerabilità. Ambienti e Relazioni

    Autore:  AA. VV.

    Collana:  Teoria. Rivista di filosofia fondata da Vittorio Sainati (35)

    Il tema della vulnerabilità accresce la sua importanza nel corso del Novecento e assume oggi un ruolo centrale sia nel dibattito filosofico che in quello pubblico. Se l’origine etimologica, dal latino vulnerabilis, «che ...


    Cultura antropologica e società post-neoliberale
    Autore:  Francesco Fistetti, Roberto Finelli

    Collana:  Boulé. Collana di Filosofia e Scienze umane (23)

    I saggi proposti in questo volume intendono percorrere le vie possibili di un’antropologia e di una filosofia dell’avvenire (come il convivialismo) che possano contrastare l’imbarbarimento del nostro presente. L’espansione della ...


    Filosofia, psicologia e letteratura in Francia (1896-1897)
    L'io dei morenti di Victor Egger e La psicologia del tubercoloso di Paul Xilliez nel sanatorio di Leysin

    Autore:  Riccardo Roni
    Tradotto da  Riccardo Roni
    Saggio  Luciano Mecacci

    Collana:  Dialogica. Collana di filosofia e scienze umane (18)

    Questo volume – in cui si fa ampio uso di materiali inediti – è dedicato alla ricostruzione storica e teorica dei rapporti che intercorrono tra due figure chiave dell’ambiente accademico della Francia di fine Ottocento: Victor Egger ...


    De signis
    Sui fenomeni e sulle inferenze semiotiche

    Autore:  Filodemo
    A cura di  Giovanni Manetti, Daniela Fausti

    Collana:  Semeia. I segni, le lingue, la storia (7)

    Il De signis è il primo, il più importante e completo testo di semiotica che l’antichità classica ci ha lasciato. Riproduce uno dei papiri meglio conservati (il PHerc 1065) tra quelli che sono stati recuperati ...


    La Città degli esclusi
    Seconda edizione accresciuta

    Autore:  Fabio Ciaramelli

    Collana:  fuori collana (0)

    Il modello-città, che ancor oggi attrae nelle aree urbane del pianeta un numero crescente di persone, continua a promettere integrazione ed emancipazione, pur avendo di fatto esaurito la propria capacità inclusiva.
    Pandemia e guerra hanno ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 7/192