Ricerca avanzata
Home Catalogo Filosofia, Scienze umane

Filosofia, Scienze umane

Vi proponiamo 908 libri

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 4/182

    Lo sradicamento
    La crisi dell'agricoltura tradizionale in Algeria

    Autore:  Pierre Bourdieu, Abdelmalek Sayad
    A cura di  Sonia Paone
    Tradotto da  Sonia Paone

    Collana:  Eliopoli (6)

    Fra il 1954 e il 1960, nel mezzo della guerra di Algeria, più di due milioni di contadini algerini – un quarto della popolazione – furono forzatamente spostati dai loro villaggi e riallocati in campi controllati da militari francesi, ...


    Street Art
    tra estetica e legge

    Autore:  Andrea Lorenzo Baldini

    Collana:  Parvae MOUSAI. Laboratorio di archeologia e storia delle arti (1)

    Qual è la relazione tra la street art e la legge? La tesi di questo scritto è che la street art ha una relazione costitutiva con la legge. Un aspetto cruciale dell’identità di questo genere d’arte urbana dipende dalla sua ...


    Quattro prediche 1792-1793
    Autore:  Georg Wilhelm Friedrich Hegel
    A cura di  Simone Farinella

    Collana:  bifronti. piccoli libri di filosofia (16)

    Fra il 1792 e il 1793, Hegel tenne a Tubinga quattro prediche incentrate sulla discussione della giustizia di Dio, del significato dello spirito di riconciliazione, del senso della fede in Cristo e dell’avvento del regno di Dio.
    Le Vier Predigten rappresentano ...


    Studi Lockiani, 3, 2022
    Ricerche sull'etą moderna

    Autore:  AA. VV.

    Collana:  Studi Lockiani (3)

    Indice Table of contents

    Brunello Lotti and Paola Rumore, Introduction. Locke and the Enlightenment, p. 7

    Articles

    Peter R. Anstey, Locke and ...


    L'invenzione della realtà
    Scienza, mito e immaginario nel dialogo tra psiche e mondo oggettivo

    A cura di  Emanuele Coco

    Collana:  philosophica (282)

    Di quale realtà parliamo quando ci riferiamo a essa? Parliamo forse di una realtà esteriore, oggettiva o da oggettivare? Parliamo di un mondo interiore, in qualche misura soggettivo? E ancora, la realtà è una o ne esistono ...


  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Successiva
  • Ultima
  • pag 4/182