Vi proponiamo 6408 libri
![]() |
La città come struttura comunicativa
Collana: philosophica digital (1)
Oggi le tecnologie sono sempre più presenti nella vita quotidiana. Esse servono non solo per costruire, ma soprattutto per abitare meglio il nostro mondo. Pensiamo alla domotica e a tutto ciò che rende la nostra vita più smart. Sorgono però, nel frequentare gli ... |
|
![]() |
La città come struttura comunicativa
Collana: philosophica digital (1)
Oggi le tecnologie sono sempre più presenti nella vita quotidiana. Esse servono non solo per costruire, ma soprattutto per abitare meglio il nostro mondo. Pensiamo alla domotica e a tutto ciò che rende la nostra vita più smart. Sorgono però, nel frequentare gli ... |
|
![]() |
Giuseppe Baretti lessicografo e lessicologo
Collana: fuori collana (0)
Questo volume raccoglie gli atti dell’omonimo Convegno di studi svoltosi il 16 aprile 2021, per iniziativa e sotto il patrocinio del Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Tricentenario della Nascita di Giuseppe Baretti, istituito dal Ministero per i Beni e le Attività ... |
|
![]() |
Il Romanzo d’un Maestro
Collana: Le spighe. Scritture tra scuola e educazione (8)
Edito per la prima volta nel 1890, Il Romanzo d’un Maestro di Edmondo De Amicis costituisce un unicum nel panorama letterario del secondo Ottocento italiano: il più straordinario e convincente affresco della condizione magistrale e della vita della scuola popolare ... |
|
![]() |
Ermeneutica e decostruzione
Collana: philosophica (259)
Il confronto tra Gadamer e Derrida rappresenta uno snodo fondamentale della filosofia del secondo Novecento: questo libro lo indaga muovendo dalla convinzione che esista un’intrinseca familiarità tra le filosofie ... |
|