Vi proponiamo 840 libri
![]() |
Il paradosso della civiltà culturale ambrosiana
Collana: MOD La modernita' letteraria (79)
Questo volume riprende l’argomento della prima monografia di Giovanna Rosa dedicata alla capitale morale e ne costituisce il perfetto compimento, disegnando la parabola della cultura ambrosiana dall’Unità a oggi attraverso una serie di ... |
|
![]() |
Il futuro nel presente
Collana: Letteratura italiana (44)
Le ipotesi di vita al di là del tempo – e collocate in anni, quando non millenni, ancora lontanissimi – colpiscono l’immaginario per la suggestione delle previsioni che risultano perfettamente centrate persino se viste dalla nostra attuale prospettiva. ... |
|
![]() |
«Un loro dio»
Collana: MOD La modernita' letteraria (81)
Pier Paolo Pasolini è stato uno dei primi poeti a intuire la grandezza di Konstandinos Kavafis e in più a provare a seguirne l’esempio: letta la prima antologia italiana del neogreco, che Filippo Maria Pontani aveva pubblicato sul ... |
|
![]() |
«Io per me sono un’ombra»
Collana: Res litteraria (21)
Il letterato fiorentino Giovan Battista Strozzi il Giovane (1551-1634) godette di fama rimarchevole e di alta considerazione presso i contemporanei, i quali – governanti e pontefici, uomini di Chiesa e di potere − ne ... |
|
![]() |
Tracce di materia e luce nella letteratura per l'infanzia
Collana: Bagheera (15)
Luccicante, regale, sacro, l’oro è un metallo raro e quindi prezioso, è incorruttibile nel tempo e quindi eterno, non è del tutto divino ma nemmeno terrestre: sembra provenire dall’aldilà. |
|