Ricerca avanzata
Home Catalogo Teatro, Spettacolo

Teatro, Spettacolo

Vi proponiamo 133 libri

  • Prima
  • Precedente
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • pag 26/27

    De Molière à Marivaux
    édition électronique

    A cura di  Barbara Sommovigo

    Collana:  fuori collana (0)

    Questo CD-ROM contiene 210 opere teatrali francesi in lingua originale apparse a cavallo tra XVII e XVIII secolo: oltre alla produzione completa di Molière e Marivaux, anche quella di altri autori meno noti (Hauteroche, Chappuzeau, Chevalier, Poisson, Champmeslé, Baron, Regnard, Dufresny, ...


    Il Teatro Rossi di Pisa
    Autore:  Fabrizio Sainati, Ilario Luperini

    Collana:  Mirabilia pisana (16)

    Il Teatro Ernesto Rossi può considerarsi il primo vero teatro pubblico pisano. Inaugurato nel 1771, ha subito nei secoli varie modifiche, fino alla sua chiusura avvenuta nel 1966. Da allora non ha più riaperto i battenti, salvo rare, sporadiche occasioni in cui si è tentato di restituirlo alla ...


    Orlando furioso di Ariosto-Sanguineti per Luca Ronconi
    Autore:  Claudio Longhi

    Collana:  Narrare la scena. Esercizi di analisi dello spettacolo (6)

    4 luglio 1969: debutta a Spoleto Orlando furioso di Ludovico Ariosto, regia di Luca Ronconi, su 'mascheratura' teatrale del poema firmata da Edoardo Sanguineti. In capo a pochi giorni di recite è il trionfo, di lì a pochi mesi replicato in tutta Europa. Il presente volume si ...


    Comicità negli anni Settanta
    Percorsi eccentrici di una metamorfosi fra teatro e media

    Autore:  AA.VV.
    A cura di  Eva Marinai, Sara Poeta, Igor Vazzaz
    Introduzione di  Anna Barsotti

    Collana:  Percorsi critici fra mondo del teatro e teatro del mondo (1)

    Il volume, caratterizzato dall'intersezione, raccoglie contributi critici su campi diversi (teatro, letteratura, cinema, Tv) nella prospettiva delle varietà del comico che il mondo dello spettacolo offre, in Italia, dalla fine degli anni Sessanta all'inizio degli Ottanta. Panorama artistico ...


    Rosmersholm di Ibsen per Eleonora Duse
    Autore:  Francesca Simoncini

    Collana:  Narrare la scena. Esercizi di analisi dello spettacolo (5)

    Rappresentato da Eleonora Duse nel dicembre del 1905 Rosmersholm di Henrik Ibsen è da considerare uno spettacolo d'eccezione nel panorama teatrale del tempo. Fondandosi su basi documentarie (copioni, recensioni, testimonianze, fotografie) il volume ne ricostruisce le fasi progettuali e le ...


  • Prima
  • Precedente
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • pag 26/27